Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 podcast | come affrontare i controlli su Industria 4.0

    K44 podcast | come affrontare i controlli su Industria 4.0

    Negli ultimi mesi numerose imprese di autotrasporto hanno ricevuto controlli sulla corretta applicazione del credito d’imposta ottenuto tramite Industria 4.0 e diverse hanno subito sanzioni, anche pesanti. In questo episodio del podcast K44 La voce del Trasporto Alessandro Peron di Fiap spiega perché ciò sta avvenendo e come prevenire le …

    Grecia, la crisi colpisce anche il cabotaggio


    "Il mercato del cabotaggio navale greco ha bisogno di maggiore concentrazione tra le compagnie di navigazione, perché la domanda di trasporti si è ridotta e tutte stanno perdendo denaro". L'allarme era stato lanciato da Emanuele Grimaldi, presidente di Confitarma e amministrato delegato dell'omonimo gruppo armatoriale, in occasione dell'ultima edizione della Euromed Convention tenutasi a Creta. Queste parole, all'indomani del naufragio del Norman Atlantic e dell'altro incendio che il 30 novembre 2014 aveva coinvolto al largo di Brindisi il traghetto Ierapetra L. sempre della flotta Anek Lines, sono tornate di estrema attualità.
    All'interno di una più ampia e approfondita analisi sullo short sea shipping nel Mediterraneo, Grimaldi aveva detto che "il mercato del trasporto marittimo passeggeri in Grecia ha subito negli ultimi anni una notevole contrazione: nel 2013 sono stati trasportati 1,49 milioni i passeggeri, 338mila camion e trailer, 333.805 auto". La concorrenza viene soprattutto dai voli low cost che mettono sotto pressione i conti delle compagnie di navigazione.
    Il cabotaggio greco è vittima, secondo Grimaldi, di "un circolo vizioso, dove la domanda di trasporto dei passeggeri e del cargo è in calo, i risultati finanziari della compagnie di navigazione sono perciò peggiorati, con un indebitamento maggiore le compagnie marittime non investono. Quindi, le navi operative sui collegamenti sono sempre più vecchie e meno sicure, penalizzando l'immagine e il turismo della Grecia. È necessario trovare un nuovo equilibrio di mercato e per fare questo le banche greche devono smettere di fornire denaro a società in perdita".
    Minoan (società del Gruppo Grimaldi) sostiene che sta facendo la sua parte in questo necessario processo di consolidamento del mercato con la chiusura della linea Grecia-Italia da Venezia e con il ritiro di sette navi, che saranno cedute ad altre società che operano nel Mediterraneo occidentale. Il problema, però, avevano sottolineato altri partecipanti al dibattito tenuto in occasione dell'Euromed Convention, è politico. Hercules Haralambides (presidente dell'Autorità Portuale di Brindisi) e Ioannis Avrantinis (CEO di Nel Lines) infatti avevano detto che "le banche operano di fatto come armatori, perché tengono in vita le compagnie di navigazione in perdita e, grazie anche ai sussidi pubblici, mantengono attive le linee con le isole". Per queste ragioni, Grimaldi è un convinto sostenitore della tesi che "prima si arriva a un consolidamento nel cabotaggio greco e meglio è per tutti".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto Nikolaos Diakidis/Wikipedia

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow