Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.

    Il futuro dei porti italiani è nei rotabili


    Per l'Italia la concorrenza portuale nel contesto europeo non si gioca sui traffici di container, bensì di rotabili. Questa è una delle considerazioni più rilevanti contenute nella ricerca elaborata da Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti) che Andrea Appetecchia avrebbe dovuto presentare all'ultimo convegno di Ancip, se il suo intervento non fosse stato limitato dall'allungamento dei tempi dei relatori precedenti.
    L'analisi della domanda di servizi portuali sembra sgombrare il campo dalla tanto discussa competizione continentale (soprattutto con gli scali del Nord Europa), perché negli ultimi dieci anni l'andamento delle movimentazioni portuali ha replicato fedelmente l'andamento dell'import/export del nostro Paese. Anche nell'ipotesi di ribilanciamento tra costa settentrionale e meridionale del continente europeo, con ottimizzazione della rete dei trasporti terrestri, la competizione con il Nord Europa potrebbe portare all'Italia spostamenti di traffici di container molto contenuti (nell'ordine del 3%).
    A conferma di questo dato, la ricerca evidenzia come i flussi delle merci trasportate in container attraverso i nostri porti abbiano come destinazione finale le aree circostanti i porti stessi (l'80% a Genova, il 67% a La Spezia, il 68% ad Ancona e il 65% a Napoli). Per quanto riguarda il caso specifico di La Spezia, la percorrenza media terrestre in importazione è di 156 chilometri mentre in export è di 197 chilometri.
    Isfort mette inoltre in evidenza che il traffico ro-ro è nettamente superiore a quello container, perché, escludendo dal computo totale il transhipment che rappresenta solo attività di trasbordo nave-nave, le tonnellate di merce trasportate su rotabili via nave superano del 30% quelle trasportate in container. Ciò nonostante, gli investimenti programmati dalle principali Autorità Portuali italiane riguardano per più dell'80% la gestione del traffico contenitori.
    A livello nazionale, il traffico ro-ro vale circa 75,5 milioni di tonnellate, di cui 48,8 milioni trasportati attraverso rotte di cabotaggio, 13,6 milioni tra i porti del Tirreno, il Maghreb e il Mediterraneo occidentale, e 13,3 milioni fra i porti dell'Adriatico e l'Est mediterraneo (Grecia, Turchia, Balcani e altri).
    Gli scali italiani riescono a svolgere un ruolo di porti gateway verso il Centro-Nord Europa proprio con i traffici ro-ro perché, come dimostra il caso concreto riportato da Isfort prendendo in esame la linea fra Patrasso e Ancona, il 68% del traffico supera le Alpi. Lo stesso vale per il percorso inverso: dei 103.992 veicoli industriali e 10.460 semirimorchi imbarcati nel 2013 nel porto di Ancona con destinazione Patrasso o Igoumenitsa, il 71% aveva origine dall'Europa centrale e occidentale.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow