Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Lo scalo di Lecce attende il rilancio intermodale

    Potrebbe essere preso come esempio di come non devono essere spesi, anzi sprecati, i soldi pubblici in infrastrutture dalle grandi ambizioni, ma naufragate e abbandonate dopo pochi anni. È questo lo scalo, o meglio sarebbe dire l’ex scalo merci ferroviario di Lecce-Surbo. Costruito dal gruppo Fs a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, da una ventina d’anni giace di fatto inutilizzato. Ma ora sembra aprirsi uno spiraglio.

    Nel marzo 2021, Fs Sistemi Urbani, la società che ha il compito di valorizzare il patrimonio del Gruppo non funzionale all'esercizio ferroviario, ha annunciato la possibilità della cessione dello scalo, ipotesi da mettere a fuoco e perfezionare nei prossimi mesi. La novità è arrivata nel corso di un sopralluogo a Surbo tra la dirigenza Fs e diversi operatori nazionali della logistica sotto lo stimolo della Regione Puglia. Ormai da anni la Confindustria della provincia di Lecce aveva inutilmente cercato di smuovere le ferrovie proponendo un’intesa sulla gestione o un comodato d’uso per valorizzare una piattaforma che potrebbe essere un volano di sviluppo per la zona. Nel 2014 si era già tentata la vendita, ma inutilmente forse per un prezzo non giudicato congruo dal mercato.

    L’ex scalo conosciuto anche come terminal Primiceri ha una superficie di circa 103mila metri quadri ed è collocato lungo la linea ferroviaria Adriatica a meno di 5 km dal centro da Lecce e a 30 minuti sia dall’aeroporto del Salento (Brindisi-Casale) sia dal porto di Brindisi, ma soprattutto è adiacente a una vivace zona industriale costituita da numerosi comparti, collegata direttamente con il sistema tangenziale di Lecce.

    La più grande opera infrastrutturale del Salento, come si disse a suo tempo, costata decine di miliardi di lire, è stata operativa per pochi anni, ma in modo tutto sommato marginale fin dall’inizio. Forse lo scalo è arrivato fuori tempo, in ritardo rispetto all’evoluzione che stavano conoscendo i trasporti, con un servizio classico a carro nel momento in cui le ferrovie merci al Sud perdevano costantemente quote di mercato. Insomma, un copione già visto altre volte come con i terminal di Domodossola (Beura-Cardezza) e Ventimiglia (Parco Roja), pensati come grandi scali doganali di confine nel momento in cui le frontiere si stavano dissolvendo.

    Ora le categorie economiche salentine hanno manifestato in modo chiaro la volontà di disporre dell’ex scalo Primiceri. L’idea è di trasformarlo in un terminal intermodale di interscambio gomma/rotaia per venire incontro a una domanda in rapida crescita, valorizzata da una linea ferroviaria come l’Adriatica che consente il trasporto di unità intermodali senza limiti di sagoma e con la presenza anche nel Mezzogiorno di imprese ferroviarie sempre più attive e dinamiche, come la barese Gts. Il tutto all’interno della Zona economica speciale Adriatica.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow