Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    La pandemia ha spinto l’intermodalità nella logistica italiana

    Dopo un anno di pandemia di Covid-19 è possibile analizzare come la logistica italiana ha affrontato questa emergenza, che ha vissuto fasi diverse, secondo l’andamento dei contagi e delle relative restrizioni nelle diverse aree del mondo. Ciò ha costretto la logistica a rimodellare le catene di approvvigionamento dei suoi clienti, cercando, anche in breve tempo, alternative a sistemi consolidati nel tempo e a introdurre o aumentare la digitalizzazione. AsstrA ha voluto disegnare un primo panorama dell’evoluzione della logistica italiana in quest’ultimo anno in Italia, basandosi sulla propria esperienza.

    "La pandemia di Covid-19 ha portato la maggior parte dei partner commerciali di AsstrA ad affrontare la sfida senza precedenti di apportare modifiche a breve e lungo termine ai progetti che erano già in corso”, spiega Nataliya Sheremetyeva, direttrice di Italy Focus Market Sales di AsstrA Italia. “Non è stato possibile gestire la maggior parte delle richieste utilizzando i tradizionali modelli di supply chain che avevamo precedentemente sviluppato per i clienti. Il team di AsstrA ha dovuto progettare e considerare nuove possibilità, sviluppare schemi di trasporto completamente diversi e raccomandare nuove soluzioni a nuovi problemi. Tutto questo con la massima velocità e urgenza".

    Per esempio, il team AsstrA di Bergamo ha organizzato spedizioni via mare in alternativa alle consegne su strada. un’altra sfida è stata la sospensione di migliaia di voli passeggeri, con conseguente riduzione della stiva belly. "Nei periodi in cui numerosi aeroporti in Russia erano chiusi o con servizio limitato, abbiamo sostituito le spedizioni aeree con soluzioni sia marittime che intermodali per poter consegnare la merce al magazzino dei destinatari bilanciando scadenze e costi”, spiega Stefano Morlini, Sales Specialist di AsstrA Italia. “Per i clienti che spediscono merci verso destinazioni intorno a San Pietroburgo e Novorossiysk, i nostri specialisti di Bergamo hanno sviluppato alternative marittime e intermodali che richiedono 4-5 giorni in più di transito ma riducono significativamente i costi e l’impronta ecologica del trasporto".

    La pandemia non ha fermato l’espansione di AsstrA in Italia, aggiunge Luba Zakharava, Country e Branch Manager di AsstrA Italia: “Nonostante le turbolenze legate alla pandemia di coronavirus, il 2020 è stato caratterizzato da un'ulteriore crescita dinamica per AsstrA Italia. Ci siamo adattati rapidamente alle nuove realtà aziendali. Il team è passato al lavoro a distanza senza sacrificare la qualità del servizio o l'efficienza operativa. Quando la pandemia ha colpito per la prima volta, abbiamo sviluppato un modello di adempimento multicanale degli ordini che ci ha aiutato a servire nuovi clienti da una varietà di settori, tra cui il legno e la carta".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow