Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    La ferrovia Adriatica potrà raddoppiare anche per le merci

    Ci sono progetti di cui si parla molto e che all’apparenza godono di un certo consenso ma poi restano perennemente in sospeso, per altri invece, appena abbozzati, la strada appare subito spianata. Appartiene sicuramente a questa seconda categoria, un progetto che ha già ottenuto la copertura finanziaria e ai primi di maggio 2024 ha visto aprirsi la procedura di Dibattito pubblico che precede la stesura dell’elaborato definitivo da mandare in appalto. Stiamo parlando del quadruplicamento della ferrovia tra Bologna e Castel Bolognese, primo segmento del potenziamento della direttrice adriatica, uno dei corridoi ferroviari fondamentali, ricompreso nella rete europea Ten-T. Oltre ad aver avviato le procedure per l’approvazione, è già stata fissata la data di inizio lavori, il 2026.

    L’opera ha le caratteristiche delle nuove linee ad alta capacità sottolineata anche dall’impegno di spesa che supererà i tre miliardi e mezzo di euro. Appare interessante la lettura della relazione di progetto perché, se le ipotesi prefigurate saranno confermate, si potrà avere la prima linea ferroviaria ad alta velocità passeggeri ma anche ad alta capacità merci (solo il Terzo valico dei Giovi può avvicinarsi abbastanza a questo modello di esercizio, tutte le altre linee AV italiane sono percorse solo da treni passeggeri). Il quadruplicamento tra Bologna e Castel Bolognese in sostanza significa non solo avere due binari in più a disposizione, ma soprattutto specializzati per tipologia di traffico, passeggeri veloce e merci a lunga percorrenza sulla nuova linea, treni regionali e merci raccordati a servizio locale su quella storica.

    Fin dalle premesse della relazione di progetto tutto questo appare chiaro dove si afferma che l’obiettivo è l’adeguamento della tratta alle prestazioni europee standard per il trasporto merci, come previsto per la rete centrale Ten-T, con la possibilità di incrementare il traffico merci con l’Europa e con l’Italia del sud, anche in sinergia con i porti, come quello di Ravenna e con gli scali intermodali in rapido sviluppo lungo questa direttrice. Più in particolare la capacità teorica da dedicare ai treni merci potrà essere incrementata fino a sei treni/ora per direzione.

    Il Dibattito pubblico è anche l’occasione per un’analisi approfondita delle tre ipotesi di variante di tracciato proposte da Rfi. Scartata fin da subito l’idea di affiancare strettamente i due nuovi binari alla linea storica per il loro pesante impatto sul tessuto urbano esistente, sono state proposte tre alternative che seguono il tracciato dell’autostrada A14, uno in affiancamento, uno a sud del nastro d’asfalto, l’altro a nord delle corsie autostradali.
    Pur con soluzioni diverse, i tre tracciati alternativi alla fine si raccordano da una parte alla linea Adriatica verso Rimini, dall’altra alla ferrovia per Ravenna a servizio del porto e dell’intermodalità merci. In particolare, è la soluzione a nord dell’autostrada quella che offre un’interconnessione quasi diretta con la linea per Ravenna e quindi favorisce l’intermodalità merci, anche in vista degli investimenti in corso che riguardano il porto ravennate inserito nella rete Ten-T.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow