Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Nuovo stop per il raddoppio della ferrovia adriatica

    L’alta capacità merci tra nord e sud lungo la linea Adriatica può attendere. Mentre da una parte Rfi conferma investimenti su tutta la rete nazionale con gare d’appalto per venti miliardi di euro entro il 2020, così come si valutano le opportunità offerte dal Recovery Fund per rilanciare i trasporti ferroviari, dall’altra parte la burocrazia, o meglio, la più rigida interpretazione delle norme blocca investimenti attesi da decenni.

    In particolare, non c’è pace per i trenta chilometri ancora a singolo binario tra Molise e Puglia e precisamente tra Termoli e Lesina nel Foggiano. Un destino avverso si accanisce contro i progetti di adeguamento di questo tracciato, fermo all’Ottocento, parte integrante della linea Adriatica che raggiunge Bari, il Salento e Taranto con il suo porto in fase di rivitalizzazione.

    Il ministero dell’Ambiente ha nuovamente bocciato il progetto di raddoppio ferroviario in variante in quanto avrebbe un impatto negativo perché causerebbe troppo rumore per i territori attraversati. Secondo i tecnici della commissione Via non sarebbe sufficiente adottare le classiche barriere antirumore, ma va rivisto e integrato l’intero progetto. Il primo disco rosso era arrivato a cavallo dell’estate 2020, quando lo stesso dicastero dell’Ambiente aveva espresso parare negativo perché la nuova ferrovia avrebbe disturbato l’avifauna locale. In quell’occasione ne era nata una paradossale diatriba tra ornitologi sull’effettiva presenza e nidificazione del fratino, l’uccello della contesa, vicenda che ha fatto il giro del mondo per la sua inconsistenza.

    Ora arriva la nuova presa di distanza ministeriale dal progetto che Rfi deve riprendere in mano e rettificare.
    Di questo progetto se ne parla almeno da una ventina d’anni, dopo che le ultime tratte ancora a singolo binario sono state ammodernate per buona parte in variante a cavallo tra il 2003 e il 2007 tra Ortona e Vasto e a nord di San Severo, mentre nel dicembre 2018 è entrata in funzione la galleria dei Frentani a nord di Ortona con la quale è stata eliminata una strozzatura, l’ultima esistente per adeguare la ferrovia adriatica ai trasporti merci intermodali senza limiti di sagoma, fatto quest’ultimo che ha rilanciato il servizio merci su questa direttrice favorendo la nascita di imprese ferroviarie anche nel centro-sud d’Italia.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow