Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    Investimenti Rfi sulla ferrovia adriatica per le merci

    La ferrovia adriatica è destinata a diventare sempre più un itinerario adatto a favorire lo sviluppo delle merci. La linea che da Bologna raggiunge Bari e poi si spinge fino alla punta del Salento da anni è interessata da interventi di potenziamento e riqualificazione. Oltre a elevare la velocità massima per i treni passeggeri con lunghe tratte percorribili a 200 km l’ora, sono state eliminate tutte le interferenze per adeguare il tracciato al transito dei treni merci intermodali senza limiti di sagoma, in seguito alla domanda sempre crescente di trasporto di semirimorchi stradali. Inoltre, pur tra ritardi legati alla burocrazia e alle autorizzazioni ambientali, si è avviato con il primo lotto tra Ripalta e Lesina di 7 km, il completamento del raddoppio nella tratta ancora mancate lunga 32 km a nord di Foggia.

    E ora nuovi interventi, tutti finalizzati al traffico merci, sono stati inseriti nel Piano commerciale Rfi aggiornato alla luce del Pnrr con l’edizione agosto 2021. Tra le strategie di sviluppo del traffico cargo a livello europeo c’è l’indicazione di dotare le stazioni di binari di precedenza lunghi fino a 750 metri. Con il Piano di Ripresa e Resilienza si vuole dare un colpo di acceleratore in questo senso. La linea adriatica e la Bari-Taranto, entrambe inserite nel corridoio merci Scandinavia-Mediterraneo, saranno interessate da un programma di riqualificazione degli scali, con una soluzione particolare scelta dai progettisti Rfi.

    È previsto l’adeguamento a 750 metri di stazioni che distano tra loro non più di 100 km (compresi gli impianti dove ci sono raccordi merci di rilievo), mentre per un secondo gruppo di stazioni l’adeguamento è fissato a 650 metri, in modo da garantire tra questi impianti una distanza mai superiore a 40 km. Sarà adeguata a modulo 750 metri anche la linea jonica, in particolare la tratta Taranto-Metaponto-Sibari che poi prosegue fino a Paola sulla linea tirrenica, in quanto costituisce il corridoio di collegamento tra il porto di Gioia Tauro e la direttrice adriatica.

    L’altro intervento significativo lungo questo corridoio riguarda Bari con la realizzazione della stazione merci denominata Bari Lamasinata nuova con le funzioni di arrivo/partenza e presa/consegna per il collegamento diretto dei treni cargo alla rete nazionale attraverso l’adriatica. È previsto anche il completo adeguamento con nuove funzioni per il terminal carico/scarico esistente in zona Bari Ferruccio.

    L’intero progetto del nodo di Bari è diviso in due fasi funzionali, ma solo la prima rientra nei finanziamenti del Pnrr. La fase iniziale prevede la configurazione a sette binari di circolazione passanti tutti a 750 metri. Con il lotto di completamento si avranno otto binari passanti e ulteriori quattro binari tronchi tutti a modulo.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow