Array ( [0] => 9 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

    La Fai chiede interventi urgenti sul tratto toscano dell’A1

    Da anni una grave strozzatura produce una congestione cronica sull'arteria di trasporto più importante d’Italia, l’autostrada A1. Si estende nel tratto toscano, tra Incisa Valdarno a sud e Barberino del Mugello a nord e interessa soprattutto il traffico diretto a settentrione. Il primo luglio è intervenuta la Federazione degli Autotrasportatori Italiani, che attraverso la segretaria generale Carlotta Caponi ha lanciato un allarme sulla situazione ormai insostenibile che stanno vivendo migliaia di operatori del settore: "Da settimane riceviamo continue segnalazioni da parte delle nostre aziende associate, stremate dalle code chilometriche che si formano quotidianamente lungo questa direttrice strategica per il trasporto nazionale e internazionale", spiega Caponi, sottolineando come il problema non riguardi episodi isolati ma una criticità strutturale che si ripete con regolarità quotidiana.

    L'impatto sugli autotrasportatori va ben oltre il semplice disagio: il rispetto dei tempi di guida e riposo diventa "pressoché impossibile" secondo la Fai. Questa situazione espone gli operatori a sanzioni e controlli sempre più stringenti, creando un paradosso normativo dove le aziende si trovano impossibilitate a rispettare regole che non tengono conto delle condizioni reali della viabilità. Il problema non si limita ai problemi strutturali dell'autostrada stessa: la Fai segnala come alla situazione già compromessa si sovrappongano ulteriori elementi critici, come le continue chiusure notturne, un traffico già pesantemente compromesso nella zona fiorentina e, elemento più recente, i lavori sul Viadotto dell'Indiano.

    Quest'ultimo aspetto risulta particolarmente penalizzante poiché il viadotto rappresenta l'unico percorso alternativo alla A1 in quella zona. I lavori, che resteranno attivi per due mesi, eliminano di fatto ogni possibilità di deviazione del traffico, creando un imbuto che concentra tutti i flussi su un'unica direttrice già al collasso. Particolarmente grave appare il confronto con le promesse del passato. Nel 2016, in occasione dell'inaugurazione della galleria a tre corsie in direzione sud, l'allora Presidente del Consiglio Matteo Renzi annunciò la conclusione dell'intervento anche in direzione nord entro due anni. Oggi, a distanza di quasi un decennio, quella promessa rimane lettera morta, lasciando un'arteria "incompleta, congestionata e assolutamente inadeguata a sostenere i flussi attuali di traffico pesante", dichiara Caponi.

    Di fronte a questa situazione, la Fai ha formulato una serie di richieste concrete e immediate alle istituzioni competenti. La prima riguarda la riduzione al minimo dei lavori stradali nei tratti più critici, soprattutto in vista dell'esodo estivo, quando il traffico turistico si sommerà a quello già critico delle merci. La seconda richiesta punta alla creazione di un Tavolo di confronto immediato tra il ministero dei Trasporti, Autostrade per l'Italia, la Regione Toscana e le rappresentanze del settore. L'obiettivo è trovare soluzioni condivise che tengano conto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti, evitando di scaricare i costi della mancata programmazione sui soli operatori del trasporto.

    Infine, la federazione chiede una maggiore tolleranza nelle verifiche sui tempi di guida nei casi in cui sia documentabile l'attesa in coda causata da lavori o disservizi. Si tratta di una richiesta di buon senso che mirerebbe a evitare il paradosso di sanzionare i trasportatori per situazioni che non dipendono dalla loro volontà. "Il nostro settore non può essere lasciato solo. Servono risposte concrete e immediate. Il Paese non può permettersi che chi trasporta la sua economia resti intrappolato ogni giorno nel traffico", conclude Caponi.

    Una ricerca tra le cronache dei primi sei mesi del 2025 mostra almeno quindici eventi critici nel tratto considerato dalla Fai, di cui nove chiusure programmate per i lavori della terza corsia, quattro gravi incidenti stradali, un intasamento per traffico intenso nel contro-esodo dell’Epifania e uno per maltempo il 14 marzo. Ma questi sono appunti gli eventi più gravi, registrati dalla cronaca, mentre le code e i rallentamenti sono molto più frequenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow