Array ( [0] => 12 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Il maltempo nell’Emilia-Romagna colpisce anche l’A1

    Il maltempo continua a imperversare sulle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione di metà maggio 2023 e nell'ambito della circolazione stradale la situazione non sta migliorando. Anzi, peggiora per quanto riguarda le autostrade, perché la mattina del 18 maggio Viabilità Italia ha comunicato che una frana ha interessato il tratto dell’autostrada A1 tra Bologna e Firenze, all’altezza di Sasso Marconi.

    Già di prima mattina si sono create file di tredici chilometri in direzione sud, all’altezza del km 212, a causa del restringimento delle carreggiate a una sola corsia. Inoltre, si sta deviando i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate che viaggiano verso sud, instradandolo a Parma sull’autostrada A15 fino alla Spezia, proseguendo sull’A12 fino a Livorno e poi sull’A11 sino a Firenze, dove i veicoli possono proseguire sull’A1. È consigliato questo percorso anche in senso inverso per i camion diretti a nord.

    Per i veicoli industriali provenienti da Milano e diretti a sud oltre Firenze, Viabilità Italia consiglia di dirigersi verso il corridoio tirrenico tramite l’autostrada A7 e a Genova immettersi nell’autostrada A12 per La Spezia.

    Si sta reindirizzando anche il traffico pesante lungo l’autostrada A22, per impedire l’immissione in A1 verso sud. In questo caso, Viabilità Italia consiglia ai veicoli che arrivano dal Brennero d’imboccare l’A4 a Verona, dirigersi verso Brescia e poi l’A21 verso il corridoio tirrenico.

    Resta interrotto il traffico anche su alcuni tratti dell’autostrada A14: tra Cesena Nord e Faenza in direzione di Bologna e tra diramazione Ravenna e Forlì in direzione sud. È vietata la circolazione dei veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in direzione nord, con uscita obbligatoria ad Ancona Nord e proseguimento sulla Statale 76 verso Fabriano/Perugia.

    A tutti gli altri utenti diretti a Bologna, Viabilità Italia indica di proseguire dopo l’uscita Cesena Nord verso la Statale 3 bis in direzione di Cesena, seguendo le indicazioni per la Statale 16 Adriatica fino alla A14 dir per entrare in autostrada in direzione dell’A14 verso Bologna. L’itinerario inverso per chi da Bologna sia diretto a sud di Cesena.

    A Ravenna, il Prefetto ha disposto il divieto di circolazione dei veicoli con massa complessiva superiore a 5 tonnellate su tutte le strade comunali, provinciali e statali della provincia dalle 17.00 del 18 maggio e sino alla fine dell’emergenza, fatta eccezione per le autostrade e gli itinerari ad esse alternativi.

    Sulla Statale 3 bis Tiberina (E45), all’altezza di San Sepolcro i veicoli industriali diretti a nord con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate sono instradati in direzione di Arezzo verso l’autostrada A1. Tale provvedimento di regolazione della circolazione sarà vigente fino alle ore 12.00 di venerdì 19 maggio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow