Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

    Il Decreto Flussi del 2026-2028 aumenta il numero degli ingressi

    Il Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 ha approvato in via preliminare il nuovo Decreto interministeriale sui flussi migratori, che programma l'ingresso regolare in Italia di lavoratori non comunitari per il triennio 2026-2028. Questo secondo decreto del governo Meloni, dopo quello per il periodo 2023-2025, apporta un aumento delle quote di ingresso, passando da 450mila a 497.550 ingressi distribuiti nel triennio 2026-2028. Per il 2026 sono previsti 164.850 ingressi, che salgono a 165.850 nel 2027 e raggiungono 166.850 nel 2028.

    Il provvedimento vuole rispondere al fabbisogno di manodopera del sistema economico nazionale, particolarmente nei settori dell'agricoltura, turismo e trasporti, introducendo al contempo meccanismi più selettivi e corsie preferenziali per i lavoratori altamente qualificati. La ripartizione per tipologia di lavoro mostra però una particolare attenzione al lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico, che rappresenta la quota maggiore con 267mila unità complessive nel triennio.

    La distribuzione delle quote mostra come il lavoro subordinato non stagionale rimanga stabile a 76.850 unità per ciascun anno del triennio, totalizzando 230.550 ingressi. Questa categoria include settori strategici come l'autotrasporto merci, l'edilizia, il settore turistico-alberghiero, la meccanica e il trasporto passeggeri con autobus. Il settore dell'assistenza familiare e socio-sanitaria (colf e badanti) vede un incremento graduale da 13.600 unità nel 2026 a 14.200 nel 2028, per un totale di 41.800 ingressi.

    Oltre a un aumento degli ingressi, il Decreto introduce novità procedurali, mantenendo il controverso sistema del "click day" ma prevedendo un suo graduale ridimensionamento attraverso corsie preferenziali per profili altamente specializzati. Inoltre il testo incentiva i rapporti con i Paesi che collaborano attivamente nel contrasto all'immigrazione irregolare, con quote aggiuntive riservate a Stati che promuovono campagne informative sui rischi del traffico di migranti.

    Per quanto riguarda l’autotrasporto delle merci bisognerà vedere nelle procedure di applicazione se vi saranno novità per quanto riguarda i requisiti degli immigrati, per quanto riguarda le patenti superiori e la Carta di Qualificazione del Conducente. Nel primo caso, l’Italia riconosce solo quelle di un numero limitato di Paesi, mentre la seconda al momento non si può conseguire fuori dall’Unione Europea e senza di essa l’immigrato non può guidare i veicoli industriali. Una circolare ministeriale del 2025 permette di conseguire la Cqc in Italia esibendo la ricevuta della richiesta di permesso di soggiorno, ma ciò comporta per le aziende l'onere di mantenere economicamente i lavoratori per mesi senza poterli utilizzare operativamente, rendendo il sistema economicamente insostenibile per la maggior parte delle imprese di autotrasporto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow