Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    L’Afghanistan diventerà un nodo ferroviario verso il Mar Arabico

    Uno dei Paesi più poveri al mondo e il più povero del continente asiatico, vale a dire l’Afghanistan, può trovare un’occasione per il suo riscatto economico, almeno parziale, come crocevia ferroviario di tutta questa vasta regione geografica che guarda con interesse al Mar Arabico. E non a caso Kazakistan e Uzbekistan hanno avviato, anche se in modo indipendente, progetti per la costruzione di nuove linee ferroviarie in Afghanistan. L’obiettivo è raggiungere i porti collocati nell’Oceano Indiano nord-occidentale.


    Kazakistan e Afghanistan hanno firmato un protocollo d’intesa per la costruzione di una linea ferroviaria che si sviluppa per 780 chilometri tra Towrgondi, al confine tra Afghanistan e Turkmenistan, e Spin Boldak vicino alla frontiera con il Pakistan. La prima tappa significativa è raggiungere con un tracciato di 115 chilometri, Herat, città settentrionale dell’Afghanistan, da valorizzare come importante snodo logistico. Il Kazakistan si è impegnato a investire poco meno di 500 milioni di euro per sviluppare il progetto, ma già si prefigura l’ipotesi d’istituire un’impresa congiunta di trasporti e logistica da insediare a Herat.


    Secondo le autorità kazake la nuova direttrice diventerà un collegamento fondamentale all’interno di un futuro corridoio transfrontaliero che attraverserà l’Afghanistan e costituirà la via più breve per il trasporto merci diretto ai porti del Mar Arabico, nell’Oceano Indiano. Evidentemente la difficile situazione politica interna afghana caratterizzata da una forte componente religiosa oltranzista non viene vista come un ostacolo che possa vanificare queste prospettive commerciali.


    La firma del protocollo d’intesa tra Kazakistan e Afghanistan è stata accelerata dalla notizia che riguarda l’avvio dei lavori sulla ferrovia trans-afghana lunga 570 chilometri indirizzata a collegare l’Asia centrale che naturalmente non ha sbocchi diretti sul mare, ai porti del Pakistan. A prezzi 2021 la realizzazione di questa nuova direttrice comporta un investimento stimato in poco più di quattro miliardi di euro. Si prevede che uno dei due rami della ferrovia trans-afghana si collegherà al nodo di Herat offrendo quindi la possibilità di potenziali sinergie tra i due progetti ferroviari.


    È sufficiente dare uno sguardo a una cartina geografica per vedere l’ampio respiro di queste iniziative che metterebbero in relazione, partendo da nord, il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Turkmenistan, l’Afghanistan e il Pakistan, l’unico di tutti questi Paesi che ha uno sbocco sul mare. Sullo sfondo potrebbe esserci anche l’interesse della Bielorussia che per ragioni geopolitiche ha perso l’accesso ai porti nelle repubbliche Baltiche.

    Non sono pochi i progetti in corso per rilanciare le ferrovie in Kazakistan. A fine gennaio 2025 è stato avviato l’esercizio dei treni merci sulla prima parte della nuova linea a doppio binario Dostyk-Moyynty, addirittura in anticipo rispetto alle previsioni. A essere interessata è stata la tratta tra il lago Balqaš e Moyynty di 127 chilometri, mentre l’intera direttrice è lunga 836 chilometri. L’ammodernamento a doppio binario che prevede numerose opere d’arte è stato avviato nel 2022 e sarà completato, secondo le previsioni, entro l’autunno 2025. La linea Dostyk-Moyynty è cruciale per il traffico merci. Dostyk è un importante hub logistico ferroviario al confine con la Cina. A lavori conclusi, la capacità del corridoio così potenziato potrà aumentare di cinque volte rispetto alla situazione precedente agli interventi in corso.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow