Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 21 maggio 2025

    Controlli della Guardia di Finanza sulle accise

    Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale sul “riallineamento delle accise” il 15 maggio, la Guardia di Finanza ha avviato un piano nazionale per contrastare manovre illecite nel settore dei carburanti. Il Decreto prevede una riduzione di 1,50 centesimi al litro sull’accisa della benzina e un aumento equivalente per il gasolio. Coinvolti oltre 660 Reparti operativi, con il compito di risalire le filiere commerciali per individuare eventuali speculatori. I controlli, basati su analisi di rischio, verificano anche la trasparenza dei prezzi e il rispetto degli obblighi fiscali. Nel biennio 2023-2024, contestate 9.728 violazioni su oltre 20mila interventi.

    Rohlig Suus apre filiale a Kyev

    La società polacca Rohlig Suus Logistics ha inaugurato una nuova filiale in Ucraina, con sede a Kyev, consolidando la propria espansione nell’Europa centro-orientale. L’azienda, già attiva nel Paese da anni, offre ora in loco servizi completi di trasporto stradale, ferroviario, aereo e marittimo, soluzioni intermodali e sdoganamento. L’iniziativa, definita “strategica” dal Ceo Piotr Iwo Chmielewski, vuole sostenere la ricostruzione economica ucraina. Con oltre 40 sedi e 2.500 dipendenti, Suus è ora presente in otto Paesi, inclusi Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Romania, Ungheria e Kazakistan.

    Container in crescita a Los Angeles

    Ad aprile 2025 il porto di Los Angeles ha movimentato 842.806 teu, con un aumento del 9,4% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi quattro mesi dell’anno, il traffico ha raggiunto 3.346.853 teu, segnando una crescita del 6,2%. Le importazioni piene hanno toccato quota 439.230 teu (+5%), mentre le esportazioni sono scese a 128.394 teu (-3%). I container vuoti sono aumentati del 25%, pari a 275.183 unità. Il direttore Gene Seroka ha indicato che, nonostante l’attuale rallentamento del commercio globale dovuto ai dazi, il porto investirà 230 milioni di dollari in progetti infrastrutturali nel prossimo anno fiscale.

    Collegamento ferroviario tra Praga e il Kazakistan per l’automotive

    Nurminen Logistics ha avviato un servizio regolare di treni blocco dalla Repubblica Ceca al Kazakistan per rifornire lo stabilimento di Allur Company a Kostanay, il più grande del Paese per la produzione di veicoli Škoda, Chevrolet e Kia. Il primo treno di prova, organizzato in collaborazione con Red Star Logistics, è partito a gennaio; ora le spedizioni mensili trasportano componenti auto in container da 40 piedi HC. Il percorso segue la rotta transcaspica, evitando la Russia, e unisce trasporto ferroviario e marittimo.

    Paesi Bassi, sì ai treni da 740 metri ma no al taglio dei pedaggi ferroviari

    Il Parlamento olandese ha approvato una proposta per estendere la lunghezza dei treni merci fino a 740 metri, con l’obiettivo di rendere il trasporto ferroviario più efficiente. Tuttavia, una seconda proposta per ridurre i costi di accesso alla rete ferroviaria non ha ottenuto il sostegno necessario e non è passata.

    UE indaga su aiuto pubblico a Transportes Royo

    Bruxelles ha avviato un'indagine sul finanziamento pubblico da 3,6 milioni di euro concesso a Transportes Royo per la costruzione del Centro Logistico Intermodale a La Rioja, nella località di Agoncillo. Le “conclusioni preliminari” della Commissione europea, basate su una denuncia presentata dal Cetm, sollevano dubbi sulla compatibilità dell’aiuto con le norme UE sulla concorrenza. Il sussidio, erogato dalla Fondazione Ciudad del Envase y el Embalaje, è stato definito dal Cetm un “sovvenzionamento pubblico mascherato” a favore di un progetto privato. Tra le soluzioni citate da Bruxelles figura la possibile restituzione degli aiuti. Nessuna scadenza per la decisione è stata ancora comunicata.

    Arkas investe in quattro nuove portacontainer da 3.100 teu

    La compagnia di navigazione turca Arkas ha ordinato quattro nuove portacontainer da 3.100 teu al cantiere cinese Cssc Huangpu Wenchong Shipyard, con opzioni per altre due unità. Le navi, dal valore di circa 50 milioni di dollari ciascuna, saranno consegnate nel 2028, come già previsto per una precedente commessa di sei unità da 4.300 teu presso lo stesso cantiere. L’operazione, supportata da leasing cinese, potrebbe portare la flotta Arkas fino a 60 navi, per un investimento complessivo superiore ai 650 milioni di dollari.

    Condannato a 10 anni un camionista canadese per incidente stradale

    Jagmeet Grewal, camionista canadese 58enne, è stato condannato a dieci anni di carcere per l’incidente del 5 agosto 2019 sull’autostrada 440 a Laval (Québec), in cui morirono quattro persone e altre quattro rimasero ferite. Ritenuto colpevole di negligenza criminale nel febbraio 2024, Grewal era inadatto alla guida ma ottenne la patente per errore amministrativo. Aveva inoltre falsificato documenti e mentito al datore di lavoro. Il giudice Yanick Laramée ha sottolineato il disprezzo per la vita umana, infliggendo una pena esemplare.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow