Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Notizie dal trasporto e dalla logistica – 24 giugno 2025

    Amazon Prime Air ed Enac, prosegue il progetto droni in Italia

    Si è tenuto il 19 giugno il meeting di coordinamento tra l’italiana Enac e Amazon Prime Air sul progetto di consegna merci tramite droni nell’area operativa di San Salvo (Chieti). L’incontro è stato aperto dal presidente Enac Pierluigi Di Palma e dal direttore generale Alexander D’Orsogna, con la delegazione Amazon guidata da David Carbon. Il progetto, definito “concreto” da Di Palma, è supportato da due sandbox operative per testare le attività in sicurezza secondo il Regolamento tecnico Enac. D’Orsogna ha confermato l’avanzamento dei test per un avvio graduale e controllato.

    Byd vara la sua quinta nave car carrier per veicoli elettrici

    Il colosso cinese dei veicoli elettrici Byd ha annunciato la consegna della sua quinta nave cargo, la Byd XI'AN, nella città di Yizheng (provincia di Jiangsu). Lunga 219,9 metri e larga 37,7, l’imbarcazione può trasportare fino a 9.200 veicoli su 16 ponti, con una velocità di crociera di 19 nodi. Utilizza una tecnologia a doppio combustibile Gnl, per una maggiore efficienza energetica e minori emissioni. Con sede a Shenzhen, Byd ha già attive quattro navi simili, impiegate per l’esportazione di veicoli elettrici, contribuendo a ridurre i costi logistici e a sostenere l’espansione globale dell’azienda.

    Oltre 500 milioni di dollari per il corridoio Lobito

    La US International Development Finance Corporation (Dfc) sta finalizzando un investimento superiore ai 500 milioni di dollari per il corridoio Lobito, un progetto ferroviario destinato al trasporto di minerali critici dalla cintura del rame dell’Africa centrale al porto atlantico angolano. Lo ha dichiarato Conor Coleman, responsabile investimenti della Dfc, durante il vertice economico Usa-Africa a Luanda. I negoziati in corso coinvolgono il governo angolano e il gruppo Trafigura. Il progetto, già oggetto di revisione dal 2023, prosegue senza cambiamenti nonostante le future modifiche annunciate dall’amministrazione Trump.

    Kazakistan e Cina investiranno 24 miliardi per hub logistico

    Un investimento congiunto tra Kazakistan e Cina da 24 miliardi di dollari prevede la realizzazione di numerosi progetti infrastrutturali, tra cui un parco logistico ad Astana, un centro commerciale alla frontiera e impianti per la lavorazione agricola. Tra le iniziative annunciate, spicca soprattutto la creazione di un “superhub” logistico, destinato a potenziare il ruolo del Paese nei corridoi commerciali eurasiatici.

    Il terminal ferroviario olandese Kijfhoek è automatizzato

    Il più grande scalo ferroviario dei Paesi Bassi, Kijfhoek, è ora completamente automatizzato. Siemens Mobility ha concluso un progetto avviato nel 2021 dal valore di 110 milioni di euro, implementando un sistema che migliora l’efficienza operativa e riduce i tempi di movimentazione.

    Camion elettrici Nippon Express sulle strade di Shanghai

    NX China e NX Shanghai, società del gruppo Nippon Express Holdings, hanno introdotto quattro camion elettrici a Shanghai. I veicoli, con una portata massima di 8.060 kg, sono destinati ai trasporti urbani e a corto raggio. Privi di emissioni e silenziosi, permettono l’ottimizzazione delle rotte e il monitoraggio in tempo reale grazie a un sistema intelligente di gestione. L’iniziativa si inserisce nelle strategie del gruppo NX per contrastare il cambiamento climatico e sostenere gli obiettivi di neutralità carbonica della città cinese. In Giappone, il gruppo ha già introdotto oltre 12mila veicoli ecologici.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

INTRALOGISTICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

INTRALOGISTICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow