Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Corridoio ferroviario Golfo Persico-Turchia attraverso l’Iraq

    Nonostante le turbolenze politiche mai sopite e uno scacchiere geopolitico tutt’altro che stabile, l’Iraq vuole rivestire un ruolo chiave nelle relazioni commerciali tra il Golfo Persico, e quindi l’Asia occidentale, e l’Europa. Le autorità di Baghdad hanno progettato un nuovo corridoio ferroviario per collegare il Golfo Persico, che per un breve tratto bagna l’Iraq, con la Turchia.

    Il progetto prende il nome di dry canal, letteralmente canale secco, a sottolineare il proseguimento ideale sulla terraferma del Grand Faw Port, il grande scalo marittimo in costruzione dal 2020. Il nuovo asse ferroviario raggiungerà il nord dell’Iraq e quindi la Turchia con un tracciato lungo 1200 chilometri e nelle intenzioni di Baghdad sarà una relazione alternativa al transito marittimo dal canale di Suez. A svolgere lo studio di fattibilità di questo collegamento è la società italiana Peg Engineering & Contracting. Il progetto sarà messo a punto entro la fine del 2023 e subito dopo dovrebbero partire le prime gare d’appalto.

    Il coinvolgimento della Turchia in questa relazione trans-asiatica non è un caso. Ankara intende accrescere il suo ruolo di principale paese di transito per il traffico ferroviario da est a ovest e già riveste una funzione importante nel Middle Corridor, dove le merci provenienti dalla Cina vengono spedite a occidente attraverso il Mar Caspio. Ultimamente, sempre più compagnie stanno includendo nella loro rete commerciale anche i porti turchi con i relativi collegamenti ferroviari.

    Quando il Grand Faw Port sarà completato, questo aggiungerà un’altra opportunità per i collegamenti e i traffici provenienti dal sud-est. Le merci, come quelle asiatiche o dall’India, potranno così contare su uno hub aggiuntivo nella regione, vicino al porto iraniano di Bandar Abbas e al porto di Jebel Ali negli Emirati Arabi Uniti. Il Grand Faw Port è destinato a diventare uno dei più grandi scali marittimi del mondo e il maggiore nel Medio Oriente e rafforzerà la posizione geopolitica dell’Iraq.

    Imponenti i dati tecnici dello scalo. La scogliera di difesa esterna del porto, ormai completata e costata quasi un miliardo di euro, è entrata nel libro dei primati perché con i suoi 14,5 chilometri è la più lunga del mondo. Ora sono in costruzione le prime sezioni della banchina di ormeggio, oltre ai collegamenti stradali e a quelli via acqua con il porto di Umm Qasr.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow