Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Gli attestati di sostenibilità conferiti da Michelin nel 2023

    Nel 2023, Michelin ha confermato il proprio impegno verso la sostenibilità, conferendo a 29 flotte il suo attestato di sostenibilità. Questo riconoscimento, giunto alla sua terza edizione, sottolinea l'importante contributo delle flotte nel ridurre l'impronta ambientale: insieme, hanno risparmiato 3.355 tonnellate di CO2 e 1.224 tonnellate di materie prime, equivalenti alle risorse necessarie per produrre circa 17.500 pneumatici per autocarro. L'iniziativa evidenzia l'attenzione del Gruppo francese, forte di due stabilimenti in Piemonte e di oltre 3.800 dipendenti in Italia, verso l'economia circolare e la salvaguardia dell'ambiente.

    Marco Do, direttore relazioni esterne di Michelin Italia, ha espresso orgoglio per i traguardi raggiunti dagli stabilimenti italiani in termini di sostenibilità, sottolineando come Michelin non si limiti a essere un produttore di pneumatici ma agisca in conformità a valori più ampi, con l'obiettivo di migliorare la mobilità dei clienti in modo sostenibile. "Fin dalla sua origine, la missione di Michelin è stata quella di contribuire al progresso e al miglioramento della mobilità dei propri clienti in modo sostenibile," ha affermato Do, ricordando che l'azienda ha introdotto il primo pneumatico verde nel 1992, caratterizzato da tecnologie innovative che riducevano la resistenza al rotolamento e, di conseguenza, i consumi di carburante e le emissioni di CO2.

    L'attestato di sostenibilità di Michelin mira a valorizzare le aziende che adottano pratiche responsabili nella gestione dei pneumatici, attraverso la riscolpitura e la ricostruzione, consentendo così di prolungare la vita degli pneumatici fino a quattro volte, migliorando la sicurezza, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO2, e offrendo maggiore redditività per le flotte. Arianna Bianchi, direttore marketing autocarro, ha sottolineato come l'attestato si basi su dati concreti e misurazioni accurate che tengono conto di vari fattori come il tasso di riscolpitura, di ricostruzione e il chilometraggio percorso.

    Il programma non solo testimonia l'impegno di Michelin nella promozione di pratiche sostenibili ma è anche in continua evoluzione. Dal 2025, l'attestato sarà esteso anche a flotte non affiliate a Michelin Servizi e Soluzioni che seguono il modello multivite e che ne facciano richiesta, un'espansione che sarà resa possibile attraverso il monitoraggio dei tecnici Michelin e la validazione dei processi di calcolo da parte di Dekra.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow