Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Pneumatici polivalenti per distribuzione regionale


    Le principiali innovazioni tecniche degli pneumatici Michelin X Multi Energy Z e D sono una nuova mescola, che contribuisce a migliorare l'efficienza energetica dei veicoli, unita alle ultime tre tecnologie applicate da Michelin sulle coperture di ultima generazione, ossia Infinicoil, Regenion e Powercoil. Infinicoil consiste in un filo d'acciaio continuo lungo 400 metri avvolto nello pneumatico, cui offre maggiore stabilità, robustezza e resistenza. Regenion consiste in una serie di elementi della scultura che si auto-rigenerano chilometro dopo chilometro, prodotti con tecniche di stampa 3D a metallo, per offrire alti livelli di aderenza per tutta la vita dello pneumatico, in qualsiasi condizione. E infine Powercoil identifica una nuova generazione di cavi d'acciaio leggeri, ma molto robusti.
    "Queste tecnologie sono state sviluppate da Michelin, che le usa in modo esclusivo. Sono costose, ma ci pongono ai massimi livelli del settore per ricerca e sviluppo", spiega Giuseppe Gatti, responsabile Autocarro del Gruppo francese. Rispetto alla gamma precedente questa è più leggera, si scalda meno, è più resistente, ha più presa sull'asfalto bagnato o innevato e offre una resistenza al rotolamento ancora più bassa. Ovviamente anche questa gamma è riscolpibile e ricostruibile. Per l'esordio, Michelin ha scelto la dimensione 315/70 R22,5. Infatti, Michelin afferma che sul mercato totale 2017 composto da 735.120 unità, oltre l'80 per cento (ossia 80.589 pneumatici) è della taglia 315/70 D o Z (erano 74.452 nel 2016), con una crescita dell'11 percento.
    "Il segmento del trasporto polivalente ha evidenziato tre tendenze. La prima è che è un settore che sta aumentando le vendite", spiega Silvia Vergani, direttrice del marketing Michelin. "Nel 2014, la quota degli pneumatici di questo comparto era del 57% e nel 2017 è salita al 65, ossia 100mila unità in più". La seconda tendenza è la redditività, perché tutte le aziende di trasporto ora pongono al primo posto nella scelta d'acquisto i costi d'esercizio del veicolo: "Il costo del carburante è la seconda voce di costo, dopo l'autista, e in questo ambito lo pneumatico ha un'influenza rilevante, quindi se si propone al mercato un prodotto che tiene basso questo indice si offre al cliente un vantaggio competitivo", precisa Vergani.
    La terza tendenza è la sostenibilità ambientale, anche perché dal 2019 tutti i costruttori di camion dovranno dichiarare le emissioni di CO2 di ogni modello tramite il Vecto, uno strumento che comprende anche le prestazioni degli pneumatici. "Il risparmio di carburante rende il Michelin X Multi Energy il primo pneumatico del mercato per il trasporto polivalente/regionale. La riduzione calcolata con lo strumento Vecto è di 1,1 litri di carburante ogni 100 chilometri rispetto alla media dei tre concorrenti premium, equivalente a un risparmio di tremila euro, calcolato sulla vita media di un autocarro", conclude Silvia Vergani.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow