Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Waberer’s apre la filiale italiana


    Dopo l'ingresso diretto in Francia e Gran Bretagna, l'autotrasportatore ungherese s'installa anche in Italia e il 26 marzo 2015 annuncia l'apertura della sede di Milano, che è diretta da Alessandro Monti come Sales Director. Questa apertura serve "per consolidare la propria presenza sul territorio", spiega il comunicato dell'azienda. "Faró tutto il possibile per soddisfare la clientela italiana, che per necessità oltre ad essere molto esigente è attenta ai costi che la logistica comporta", dichiara Monti, aggiungendo che "la mia intenzione é dimostrare che saremo in grado di raggiungere entro le dodici ore qualsiasi punto del Paese ed essere di supporto nei momenti di forte picco della domanda".
    La principale attività di Waberer's International in Italia riguarda i carichi completi, un settore dove l'azienda opera sul mercato italiano da anni. L'azienda fattura in Italia circa 90 milioni di euro e nel 2014 è aumentato del 14%. "Ogni settimana, sulle strade italiane sono presenti circa 700 camion con i quali si raggiungono dei volumi che piú o meno equivalgono a quelli inglesi e francesi (una media di 700-750 carichi completi settimanali)", precisa l'azienda. Ogni anno, i camion di Waberer's percorrono sulle strade italiane 37 milioni di chilometri.
    Più in dettaglio, il 26% dei trasporti caricati in Italia è destinato nel Regno Unito, oltre il 20% in Germania, un 19% in Francia e quasi 10% in Ungheria. Per quanto riguarda l'import, il 22% delle spedizioni proviene dalla Germania, il 21% dalla Francia, il 17% dall'Ungheria e il 10% dal Regno Unito. "Nonostante la crisi, la nostra crescita in Italia è sempre stata continua, diventando per noi oggi un mercato strategico", afferma Ferenc Lajkó Deputy, Ceo di Waberer's. "Ecco perché abbiamo deciso di aprire la prima filiale nel centro della zona industriale italiana, Milano. Questo ci permetterà di essere più vicini ai nostri clienti garantendo loro un servizio ancora piú accurato".
    La filiale italiana è equipaggiata con un sistema informatico che traccia le spedizioni e fornisce i migliori percorsi. "Inoltre, gli accordi stipulati tra Waberer's e le più importanti compagnie petrolifere, permettono alla flotta di rifornirsi in qualsiasi punto del Paese con un carburante qualitativamente superiore ed al miglior prezzo senza dover percorrere chilometri a vuoto", conclude l'azienda.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow