Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Offensiva ungherese contro modifiche all’autotrasporto internazionale


    In una lettera inviata il 25 giugno 2018, il segretario generale dell'associazione ungherese degli autotrasportatori Nit invita i parlamentari europei del suo Paese a "proteggere gli interessi degli operatori ungheresi in modo indipendente dal partito politico o della corrente". La lettera si riferisce al primo Pacchetto Mobilità – quello che modifica le regole sui tempi di guida e di riposo, sul cabotaggio stradale e sul distacco internazionale degli autisti – che sarà votato dall'Europarlamento all'inizio di luglio. Nell'introduzione, la Nit ricorda che "dopo l'ingresso nell'Unione Europea, grazie all'alto livello dei propri servizi, gli operatori ungheresi hanno conquistato una significativa quota di mercato nell'autotrasporto dell'Europa occidentale. Questa quota di mercato disturba le società di trasporto degli altri Stati membri, che offrono gli stessi servizi a costi più alti, perdendo così quote di mercato".
    L'associazione afferma che la battaglia sul primo Pacchetto Mobilità è di natura politica e l'autotrasporto ungherese "è sul punto di essere estromesso dal mercato europeo". Quindi, chiede ai suoi europarlamentari di "non permettere che l'autotrasporto internazionale rientri nell'ambito di applicazione della Direttiva sul distacco". La sua applicazione al trasporto stradale, conclude la lettera della Nit "rappresenta un significativo pericolo per un settore che produce il sei percento del Pil e impiega 110mila lavoratori. Impedite questo protezionismo dell'Europa occidentale e opponetevi all'estensione della Direttiva sul distacco al trasporto stradale e ferroviario".
    Contemporaneamente, l'amministratore delegato della più grande azienda di autotrasporto ungherese, la Waberer's International, ha rilasciato un'intervista al giornale tedesco TransAktuell, dove nega di svolgere cabotaggio stradale in Europa e respinge l'accusa di praticare dumping sociale degli autisti. "I nostri concorrenti non sono le imprese di media dimensione, ma i colossi come DB Schenker, DHL, DSV e Kuehne + Nagel, che non possono competere con noi perché usano molto sub-appalto nell'autotrasporto", afferma Ferenc Lajkó. Egli sostiene anche che oggi non c'è una grande differenza tra le paghe dell'est e quelle dell'ovest, perché le prime sono cresciute a causa della mancanza di autisti: "Tre anni fa abbiamo aumentato le paghe del venti percento e oggi competiamo sulla produttività, sull'efficienza, sul fattore di carico e sull'economia di scala negli acquisti".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow