Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

    Offensiva ungherese contro modifiche all’autotrasporto internazionale


    In una lettera inviata il 25 giugno 2018, il segretario generale dell'associazione ungherese degli autotrasportatori Nit invita i parlamentari europei del suo Paese a "proteggere gli interessi degli operatori ungheresi in modo indipendente dal partito politico o della corrente". La lettera si riferisce al primo Pacchetto Mobilità – quello che modifica le regole sui tempi di guida e di riposo, sul cabotaggio stradale e sul distacco internazionale degli autisti – che sarà votato dall'Europarlamento all'inizio di luglio. Nell'introduzione, la Nit ricorda che "dopo l'ingresso nell'Unione Europea, grazie all'alto livello dei propri servizi, gli operatori ungheresi hanno conquistato una significativa quota di mercato nell'autotrasporto dell'Europa occidentale. Questa quota di mercato disturba le società di trasporto degli altri Stati membri, che offrono gli stessi servizi a costi più alti, perdendo così quote di mercato".
    L'associazione afferma che la battaglia sul primo Pacchetto Mobilità è di natura politica e l'autotrasporto ungherese "è sul punto di essere estromesso dal mercato europeo". Quindi, chiede ai suoi europarlamentari di "non permettere che l'autotrasporto internazionale rientri nell'ambito di applicazione della Direttiva sul distacco". La sua applicazione al trasporto stradale, conclude la lettera della Nit "rappresenta un significativo pericolo per un settore che produce il sei percento del Pil e impiega 110mila lavoratori. Impedite questo protezionismo dell'Europa occidentale e opponetevi all'estensione della Direttiva sul distacco al trasporto stradale e ferroviario".
    Contemporaneamente, l'amministratore delegato della più grande azienda di autotrasporto ungherese, la Waberer's International, ha rilasciato un'intervista al giornale tedesco TransAktuell, dove nega di svolgere cabotaggio stradale in Europa e respinge l'accusa di praticare dumping sociale degli autisti. "I nostri concorrenti non sono le imprese di media dimensione, ma i colossi come DB Schenker, DHL, DSV e Kuehne + Nagel, che non possono competere con noi perché usano molto sub-appalto nell'autotrasporto", afferma Ferenc Lajkó. Egli sostiene anche che oggi non c'è una grande differenza tra le paghe dell'est e quelle dell'ovest, perché le prime sono cresciute a causa della mancanza di autisti: "Tre anni fa abbiamo aumentato le paghe del venti percento e oggi competiamo sulla produttività, sull'efficienza, sul fattore di carico e sull'economia di scala negli acquisti".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow