-
Elvis acquista 850 nuovi camion
11 Dicembre 2014 - Il consorzio tedesco dell'autotrasporto ha siglato un contratto quadro per un ingente acquisto di autoarticolati destinati ai soci, creando così un'economia di scala che può ottenere sconti fino al dieci percento.
-
Le banche vendono la slovena Intereuropa
11 Dicembre 2014 - In vendita la quota di maggioranza della più grande impresa di autotrasporto e logistica della Slovenia, che possiede una flotta di 156 veicoli industriali e fattura oltre duecento milioni l'anno.
-
Ilva assicura i pagamenti all’autotrasporto
8 Dicembre 2014 - Venerdì 5 dicembre 2014 è avvenuto alla Prefettura di Venezia l'incontro tra le associazioni degli autotrasportatori, il Prefetto e i rappresentanti dell'industria siderurgica, che si è impegnata ad effettuare i pagamenti arretrati entro due settimane.
-
FitaLog espellerà soci infiltrati dalla mafia
8 Dicembre 2014 - Il consorzio di servizi all'autotrasporto annuncia un nuovo codice etico per contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata, che prevede anche l'espulsione di soci che non possiedono i requisiti morali e di legge.
-
Confartigianato Trasporti presenta emendamenti a Stabilità
8 Dicembre 2014 - L'associazione dell'autotrasporto annuncia di avere presentato cinque emendamenti al Decreto Stabilità durante la sua discussione in Commissione Bilancio del Senato. Il presidente Amadeo Genedani minaccia il fermo se non ci saranno significative modifiche al testo approvato dalla Camera.
-
Trasportounito, tutto sbagliato sull’autotrasporto
5 Dicembre 2014 - L'associazione degli autotrasportatori aderente a Confetra critica i provvedimenti inseriti dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, nel decreto Stabilità, ritenendoli in gran parte "inutili o inapplicabili".
-
Unatras chiede modifiche al decreto Stabilità
4 Dicembre 2014 - La riunione di martedì 2 dicembre 2014 della presidenza dell'unione dell'autotrasporto ha esaminato il testo del decreto stabilità uscito dalla Camera e in fase di approvazione al Senato. E ha deciso alcune proposte di modifiche, che sono state inviate al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ma che finora non sono stete rese pubbliche.
-
Fita, mantenere requisiti finanziari e azione diretta
4 Dicembre 2014 - L'associazione dell'autotrasporto artigianale chiede al ministro dei Trasporti d'intervenire sui requisiti di capacità finanziaria, sull'azione diretta verso il committente e sulle spese non documentate.
-
Spinelli si espande nel porto di Genova
4 Dicembre 2014 - Il Comitato Portuale dello scalo ligure ha approvato il sub-ingresso parziale della società di autotrasporto e logistica in un'area di 27mila metri quadrati a Ponte Idroscalo del Terminal Rinfuse. La usa come area di parcheggio per rotabili.
-
Albo Autotrasporto rinvia termine per pedaggi autostrada
3 Dicembre 2014 - Il Comitato Centrale dell'albo degli Autotrasportatori ha emesso una delibera che proroga al 19 dicembre il termine per presentare la domanda per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali relativi al 2013, a causa dei disguidi del sito web.
-
Crolla il prezzo del petrolio, gasolio cala meno
3 Dicembre 2014 - Prosegue la caduta libera del greggio, che ha toccato i 63 dollari al barile. Scende anche il prezzo alla pompa dei carburanti e quindi del gasolio, anche se non con lo stesso ritmo, a causa dell'elevato carico fiscale. E da gennaio 2015 potrebbe scattare l'aumento delle accise.
-
Autotrasporto Ilva sospende fermo a Venezia
2 Dicembre 2014 - Le associazioni che da lunedì 24 novembre hanno presidiato la piattaforma logistica dell'Ilva di Marghera hanno deciso di allentare la presa, permettendo ai lavoratori di entrare e attuando un semplice volantinaggio. Attendono l'incontro convocato dal Prefetto per venerdì 5 dicembre, cui dovrebbero partecipare anche rappresentanti dell'industria siderurgica.
-
Tregua dell’autotrasporto a Taranto
2 Dicembre 2014 - Gli autotrasportatori tarantini hanno sospeso il fermo iniziato il 24 novembre per protestare contro la mancanza di lavoro causata dalla sospensione degli approdi delle portacontainer Evergreen. L'Autorità Portuale si è impegnata a fornire una banchina per l'eventuale scalo di nevi feeder fino al termine dei lavori al TCT.
-
Coldiretti chiede la scorta per i camion dell’olio
2 Dicembre 2014 - L'associazione degli agricoltori lancia l'allarme sull'aumento dei furti sull'intera filiera dell'olio: dalle olive sugli alberi fino alle autobotti di prodotto finito. È la conseguenza del forte calo di produzione causato da una pessima annata, tormentata da parassiti e maltempo.
-
Confartigianato, modifiche a Stabilità o fermo autotrasporto
2 Dicembre 2014 - Confartigianato Trasporti aumenta la pressione per attuare modifiche ai provvedimenti destinati agli autotrasportatori contenuti nel Decreto Stabilità, che attualmente è in fase di analisi alla Commissione Bilancio del Senato.
-
L’autotrasporto apre il fronte dei pagamenti
1 Dicembre 2014 - Alcune associazioni degli autotrasportatori chiedono che il Senato introduca come emendamento al Decreto Stabilità le norme sulle sanzioni ai ritardati pagamenti e sull'azione diretta.
Primo piano
Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano
L’autotrasporto della Lituania sta affrontando un periodo di crisi, stretto tra le conseguenze del Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda di trasporto, che sta abbassando le tariffe.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.