-
Diminuiscono incidenti ai camion nel 2013
27 Luglio 2015 - Le statistiche diffuse dal ministero dei Trasporti sugli incidenti stradali avvenuti nel 2013 mostrano che il numero dei veicoli per il trasporto di merci è in calo dal 2001. La percentuale di camion coinvolti in sinistri è scesa sotto il sei percento.
-
Agricoltori francesi bloccano camion alle frontiere
27 Luglio 2015 - Da una settimana, gli agricoltori francesi stanno attuando forme di protesta contro l'importazione dei prodotti agricoli. Da domenica 26 luglio 2015 stanno fermando centinaia di veicoli industriali ai confini con la Germania e la Spagna.
-
Autotrasporto, Governo assicura risorse sulle spese
24 Luglio 2015 - L'incontro del 23 luglio 2015 tra le associazioni degli autotrasportatori e i rappresentanti del Governo apre uno spiraglio nella vertenza sul rimborso forfettario delle spese non documentate. Previste nuove norme contro cabotaggio irregolare e dumping sociale. Si tratta anche su Sistri ed ecobonus.
-
Prima delibera dell’Albo Autotrasporto su regolarità
24 Luglio 2015 - Il Comitato Centrale dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori sta attuando la prima fase di attuazione del processo di verifica online delle imprese di autotrasporto. La sezione si potrà consultare dal 1° ottobre, anche se parzialmente.
-
Stefania Pizzetti confermata a presidenza Fedit
23 Luglio 2015 - La manager della TNT è stata eletta per la seconda volta consecutiva presidente nazionale dell'associazione che riunisce duemila corrieri italiani. Accordo sulla distribuzione delle merci a Torino.
-
Autotrasporto friulano minaccia il fermo
22 Luglio 2015 - La Confartigianato Trasporti del Friuli Venezia Giulia ha inviato una lettera ai parlamentari eletti nella Regione per evidenziare i problemi del settore e annuncia una forte protesta se non giungeranno risposte concrete.
-
Cabotaggio stradale dei croati tra due anni
22 Luglio 2015 - Otto Paesi comunitari, tra cui l'Italia, hanno deciso di estendere fino al 30 giugno 2017 il divieto per gli autotrasportatori della Croazia di svolgere trasporti nazionali in altri Paesi comunitari.
-
Nuovi blocchi a Calais per traghetti e treni
21 Luglio 2015 - I marittimi della coop SeaFrance, che lavoravano sui traghetti MyFerryLink, hanno ripreso i picchetti al porto francese d'imbarco per la Manica. Ma gli autotrasportatori minacciano contro-manifestazioni.
-
Come agiscono le Agromafie nell’autotrasporto
21 Luglio 2015 - Le intercettazioni telefoniche dell'operazione Joint Venture, conclusa il 20 luglio 2015 con venti arresti, mostrano le modalità di azione delle imprese di trasporto connesse alla Camorra e a Cosa Nostra che imponevano i loro servizi in alcuni mercati ortofrutticoli del Centro e Sud Italia.
-
Sentenza contro l’Iva sulle accise
20 Luglio 2015 - Un Giudice di Pace di Venezia ha accolto il ricorso di un consumatore contro l'Enel per contestare l'applicazione dell'Iva sulle accise dell'energia. Secondo la Fita Cna, questa sentenza si potrebbe applicare anche al gasolio.
-
Colpo dell’antimafia all’autotrasporto ortofrutta
20 Luglio 2015 - La mattina di lunedì 20 luglio 2015 la Dia ha eseguito venti ordinanze di custodia cautelare nell'ambito di un'indagine sul controllo mafioso nei mercati ortofrutticoli. L'operazione Joint Venture conferma il monopolio nel trasporto stradale emerso in indagini precedenti.
-
Fita chiede intervento per sosta camion a Savona Vado
16 Luglio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto scrive al Prefetto di Savona per sollecitare un Tavolo per l'apertura di un'area di sosta nella città ligure, dove decine di camion sostano lungo le strada e all'imbocco dell'autostrada.
-
Ministro Delrio convoca autotrasporto per il 23 luglio 2015
16 Luglio 2015 - Unatras ammonisce: se nella prossima riunione non giungeranno risposte soddisfacenti, potrebbe avviare la procedura del fermo. Ma il ministro assicura l'impegno per una soluzione dei problemi sul tavolo.
-
Nascerà una zona di sicurezza a Calais per i camion
16 Luglio 2015 - Il Governo britannico finanzierà la costruzione di un'area di sosta sicura nel porto francese per evitare l'assalto ai camion da parte dei migranti. Si attenua il blocco dei traghetti DFDS.
-
Cittadini di Savona chiedono più parcheggi per i camion
14 Luglio 2015 - Il comitato di cittadini Casello Albamare chiede al Comune di risolvere il problema della carenza di posti per i veicoli pesanti, che causa l'occupazione della sede autostradale.
-
Arco Spedizioni approda all’Elba
14 Luglio 2015 - La società di trasporto lombarda offre collegamenti quotidiani con Portoferraio e smistamento sull'intera isola, che sono svolti da due veicoli dedicati. Idoneo anche per spedizioni in ADR.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
Videocast K44
Aereo
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.
Ferrovia
La ferrovia del Frejus resterà chiusa sino all’estate 2024
Il prefetto della regione francese della Savoie ha dichiarato che la ferrovia del Frejus, tra Torino e Chambéry, resterà chiusa almeno sino all’estate 2024 per ripristinarla dopo la frana del 27 agosto.