-
Come avvengono le nuove revisioni dei camion
14 Aprile 2015 - La circolare numero 8259 diffusa il 1° aprile 2015 dal ministero dei Trasporti chiarisce le procedure operative e informatiche in vigore dal 9 aprile. Novità nel sistema di prenotazione telematico.
-
Autotrasporto Sicilia chiede riapertura Salerno-Reggio Calabria
10 Aprile 2015 - Le associazioni degli autotrasportatori siciliane hanno tenuto il 10 aprile 2015 una riunione all'assessorato regionale Infrastrutture e Trasporti, dove hanno chiesto un incontro con il ministro Delrio. Preoccupazione per l'interruzione dell'A3 a Lagonegro e per l'inagibilità del porto di Tremestieri.
-
Arco Spedizioni potenzia lo hub di Bologna
9 Aprile 2015 - La società di trasporto lombarda trasferisce la piattaforma logistica bolognese in un impianto più ampio, posto all'interno dell'Interporto di Bologna.
-
Francia, preoccupazione per liquidazione di MoryGlobal
8 Aprile 2015 - Mercoledì 8 aprile 2015, i dipendenti dell'azienda di autotrasporto di collettame francese hanno manifestato sotto la sede di Arcole Industries, il principale azionista dell'azienda, per protestare contro la liquidazione. Ma temono anche molte piccole e medie imprese che hanno lavorato in sub-vezione.
-
Filiera logistica corresponsabile salario minimo Germania
8 Aprile 2015 - Se l'impresa di autotrasporto, anche straniera, viola le norme della legge sull'applicazione del salario minimo, ne risponde l'intera filiera del trasporto, compresi sub-vettori e committenti.
-
Autotrasporto chiede incontro al ministro Delrio
7 Aprile 2015 - Poche ore dopo la sua nomina a ministro dei Trasporti, Graziano Delrio ha ricevuto la lettera di Unatras con la richiesta d'incontro urgente, che era già stata inviata al suo predecessore, Maurizio Lupi. Intanto girano voci su nuove riduzioni degli sconti su accise gasolio.
-
Italia terza in Europa nell’autotrasporto
3 Aprile 2015 - Secondo una ricerca dell'Osservatorio Autopromotec, nel 2013 l'autotrasporto ha movimentato l'85% dei volumi complessivi delle merci (escludendo quelli marittimi), ponendosi dietro Spagna e Gran Bretagna. Il parco dei veicoli pesanti sfiora i cinque milioni di unità.
-
Nuovo stallo delle trattative sui camionisti in Francia
30 Marzo 2015 - Il tavolo per il rinnovo del contratto degli autisti di camion francesi è saltato per la seconda volta in modo piuttosto animato: il 26 marzo, le parti hanno interrotto bruscamente la trattativa perché non si trova un accordo sugli aumenti salariali. Questa vertenza s'incrocia con il contrasto al dumping sociale.
-
Autotrasporto chiede a Renzi interventi su dumping sociale
27 Marzo 2015 - La presidenza dell'Unatras ha inviato una lettera al presidente del Consiglio e ministro dei Trasporti ad interim, Matteo Renzi, dove illustra i principali nodi del settore e chiede un confronto in tempi brevi. In cinque anni sparito il 25% dei camion in conto terzi e il 30% degli autisti.
-
Spagna varerà nuova legge su autotrasporto estero
26 Marzo 2015 - L'associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer ha incontrato i vertici del ministero del Lavoro, che hanno annunciato una nuova legge per aumentare i controlli sulle condizioni di lavoro degli autisti di veicoli industriali stranieri in viaggio sul territorio spagnolo.
-
Finanza sgomina contrabbando internazionale di gasolio
26 Marzo 2015 - Giovedì 26 marzo 2016 la Guardia di Finanza ha illustrato i risultati dell'operazione Sturm Oil, che ha sgominato un sistema d'importazione in Italia di gasolio di contrabbando. Arrestate otto persone. Tra gli acquirenti anche imprese di autotrasporto.
-
Waberer’s apre la filiale italiana
26 Marzo 2015 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia l'apertura della sede italiana, che avrà il quartier generale a Milano. I trasporti internazionali da e per l'Italia producono un fatturato di 90 milioni l'anno, pari a un quinto di quello globale.
-
Ilva inizia a pagare crediti dell’autotrasporto
26 Marzo 2015 - Il Tribunale di Milano, che segue l'amministrazione straordinaria, ha autorizzato i commissari dell'azienda siderurgica a pagare le fatture degli autotrasportatori, ma ponendo il limite del 32% del credito.
-
Recupero accise autotrasporto primo trimestre 2015
25 Marzo 2015 - Il sito web dell'Agenzia delle Dogane pubblica il software necessario agli autotrasportatori per la domanda del recupero delle accise sul gasolio consumato dal 1° gennaio al 31 marzo 2015 con veicoli con massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate.
-
Verifica antimafia per autotrasporto internazionale
25 Marzo 2015 - Nella circolare 1/2015, il ministero dei Trasporti precisa che gli autotrasportatori che chiedono la licenza comunitaria devono essere soggetti alle procedure per il controllo previste dal Codice Antimafia. Ecco come farlo.
-
Nasce l’osservatorio sul rifornimento di gasolio nell’autotrasporto
25 Marzo 2015 - C-Log, il Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Cattaneo LIUC di Castellanza, ha attivato il progetto Oscar per valutare costi, rischi e benefici delle diverse strategie di rifornimento del carburante da parte delle aziende del settore. Avviata un'indagine online in tutta Italia.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma
Il trasporto ferroviario merci del Sudafrica sta subendo gravi interruzioni e gravi ritardi a causa dei furti di rame lungo il Container Corridor, una linea di 740 chilometri che alimenta le industrie di Gauteng e il porto di Durban. Nel trasporto minerario ci sono invece i treni fantasma.