Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica del 17 marzo 2025
    Cornelissen acquisisce camion elettrici - Chiggiato trasporta in Egitto - Magazzini frigo nell’Interporto Vespucci - Mondial è agente cargo Aegean in Germania – Idrogeno a Porto Marghera - Evergreen ordina sei portacontainer da 24mila teu

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
  • L’Austria comunica il dosaggio dei camion lungo il Brennero nel 2025

    3 Marzo 2025 - Il Land austriaco del Tirolo ha comunicato i giorni del 2025 in cui applicherà il dosaggio dei veicoli industriali in direzione sud lungo l’autostrada A12 Inntal da aprile a dicembre.

  • Prime multe per mancato aggiornamento del cronotachigrafo

    3 Marzo 2025 - Il 28 febbraio 2025 è terminato il periodo di grazia per i veicoli industriali che svolgono autotrasporto internazionale senza montare il cronotachigrafo digitale smart di seconda generazione. E già dal primo marzo sono state erogate le prime multe. A Bari una da 866 euro.

  • Scoperta a Treviso un’estero-vestizione nell’autotrasporto

    3 Marzo 2025 - La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto una presunta frode fiscale da sette milioni di euro compiuta attraverso un’azienda di autotrasporto con sede in Slovenia ma controllata da un imprenditore italiano.

  • Raben Sieber crea una rete di distribuzione in Svizzera

    27 Febbraio 2025 - Il 1° marzo 2025 diventerà operativa la nuova società di groupage nata della collaborazione tra Raben Group e Sieber Transport. È un'iniziativa che rafforza la logistica in centro e nord Europa con una particolare attenzione alla Svizzera

  • Nuovi impegni del Governo per l’autotrasporto

    27 Febbraio 2025 - Nella riunione del 26 febbraio 2025 con le associazioni dell’autotrasporto, il viceministro Rixi ha preso alcuni importanti impegni sulle norme e sul recupero delle risorse tagliate dalla Legge di Bilancio 2025.

  • Waberer’s entra nel trasporto persone con un’acquisizione

    26 Febbraio 2025 - La società ungherese di trasporto e logistica Waberer's International entra nel trasporto di persone acquisendo la maggioranza della connazionale Pannon-Busz-Rent dal fondatore Zoltán Kölbl.

  • Nasce in Campania il sindacato nazionale Usb Camionisti

    26 Febbraio 2025 - Il sindacato di base Usb inizia a organizzare gli autisti di veicoli industriali. Ha presentato l’iniziativa a Pagani, in provincia di Salerno, dove ha proclamato lo stato di agitazione nazionale del settore.

  • L’autotrasporto incontrerà Rixi il 26 febbraio 2025

    25 Febbraio 2025 - Il 26 febbraio le associazioni dell’autotrasporto incontreranno il viceministro ai Trasporti Rixi. Al centro della riunione il taglio dei fonti per il settore e la riattivazione del Tavolo delle regole.

  • Un autista uzbeko ha scioperato contro la società che lo impiega

    24 Febbraio 2025 - Un’altra vertenza tra un autista dell’Asia centrale e la società di autotrasporto europea che lo impiega è avvenuta nei Paesi Bassi. Il camionista ha fermato il veicolo, denunciando uno stato di sfruttamento.

  • L’autotrasporto siciliano si mobilita sull’Ets

    24 Febbraio 2025 - Gli autotrasportatori siciliani rappresentati dall’Aitras hanno annunciato il 21 febbraio 2025 una mobilitazione per chiedere un sostengo sull’aumento dei costi del traghettamento da e per la Sicilia causato dalla tassa Ets.

  • Il punto sulla nuova normativa dell’autotrasporto eccezionale

    21 Febbraio 2025 - Il Decreto Milleproroghe ha stabilito il rinvio al 30 marzo 2025 dell’applicazione delle linee guida per l’autotrasporto eccezionale, che dipendono dall’esito dei lavori del relativo Tavolo Tecnico. Che cosa ha fatto e quale è la situazione attuale.

  • 15 milioni di euro in cocaina nascosti nel doppiofondo del camion

    21 Febbraio 2025 - La Polizia ha scoperto una spedizione di 137 chili di cocaina pura nel doppiofondo del semirimorchio di un autoarticolato fermato vicino al porto di Gioia Tauro. Il valore della spedizione raggiunge i 15 milioni di euro e ora s’indaga per scoprire la rete logistica.

  • Federlogistica lancia l’allarme su chiusura casello di Busalla dell’A7

    20 Febbraio 2025 - Autostrade per l’Italia ha annunciato la chiusura del casello di Busalla dell’autostrada A7 Milano-Genova, un evento che per Federlogistica sarà un disastro per la logistica del Nord Ovest. L’associazione propone misure alternative.

  • Attriti nell’autotrasporto alla vigilia del Tavolo ministeriale

    19 Febbraio 2025 - Dopo la manifestazione degli autotrasportatori a Roma del 17 febbraio e alla vigilia dell'incontro al ministero dei Trasporti del 26 febbraio si riaccendono le frizioni tra alcune associazioni dell’autotrasporto.

  • Aree di sosta per camion alla Spezia e a Marina di Carrara

    18 Febbraio 2025 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale accoglie la richiesta dell’Associazione degli Spedizionieri della Spezia per ridurre la congestione dei veicoli industriali nei porti di La Spezia e Marina di Carrara tramite la creazione di aree di sosta temporanea.

  • Logista ordina a Volvo Trucks cento trattori stradali

    18 Febbraio 2025 - A febbraio 2025 la società di trasporto e logistica Logista ha ordinato 110 trattori stradali Volvo Trucks per ammodernare la sua flotta di veicoli industriali.

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow