-
Autotrasporto protesta contro due autovelox sulla Fi-Pi-Li
16 Febbraio 2021 - Assotir chiede un controllo su due rilevatori di velocità posti sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno che hanno causato 1250 sanzioni per eccesso di velocità a veicoli industriali di novanta imprese tra marzo e maggio 2020.
-
Morto l’autotrasportatore Renato Bertani
15 Febbraio 2021 - Il 14 febbraio è morto all’età di 83 anni Renato Bertani, fondatore e presidente dell’omonima impresa mantovana di autotrasporto di autoveicoli insieme con i fratelli Guglielmo e Mario.
-
Sciopero degli autisti della logistica Amazon di Padova
15 Febbraio 2021 - La Filt Cgil ha indetto uno sciopero dei quattrocento autisti delle imprese che operano per la piattaforma Amazon di Vigonza, in provincia di Padova.
-
Agenzia Entrate tassa i ristori per i crollo del Morandi
15 Febbraio 2021 - I contributi ricevuti dalle imprese di autotrasporto a causa dei problemi causati dal crollo del ponte Morandi di Genova sono soggetti a tassazione. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate.
-
Tampone in Germania, lunghe code al Brennero
15 Febbraio 2021 - Coda di 40 km sull'autostrada del Brennero per l’obbligo imposto dalla Germania del tampone Covid-19 anche agli autisti di camion che entrano dall’Austria. Conftrasporto chiede che lo faccia anche l’Italia.
-
Obbligo del tampone per camionisti verso la Germania
15 Febbraio 2021 - Il Governo tedesco ha introdotto l’obbligo di esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo per gli autisti che entrano nel Paese. Il ministero dei Trasporti italiano ha istituito postazioni per tamponi al Brennero.
-
Autotrasportatore implicato in traffico droga dal Marocco
15 Febbraio 2021 - Nell’ambito di un’operazione contro il traffico di hashish dall’Italia, la Guardia di Finanza ha arrestato anche un autotrasportatore laziale accusato del trasporto della droga.
-
Altri costi aggiuntivi per l’autotrasporto del porto di Genova
12 Febbraio 2021 - Il 15 febbraio 2021 Autostrade per l’Italia chiuderà l’autostrada A7 tra Bolzaneto e Genova Ovest imponendo ai veicoli industriali diretti al porto di usare l’A10 o l’A26, con una maggiore percorrenza chilometrica. Il costo per l’autotrasporto potrà raggiungere 28 milioni di euro.
-
La Germania è all’avanguardia nella guida autonoma
12 Febbraio 2021 - Il Governo federale tedesco ha fissato il quadro normativo per consentire la guida autonoma dei veicoli fino al livello 4 su strade pubbliche, che potrebbe avvenire già entro il 2022.
-
K44 podcast: come cambia l’autotrasporto italiano
11 Febbraio 2021 - Diminuiscono i padroncini e aumentano le flotte strutturate: è la tendenza che emerge dalla fotografia degli iscritti all’Albo dell’Autotrasporto scattata alla fine del 2020 dal Comitato Centrale. Ne parla in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto il vice-presidente dell’Albo e presidente di Fita Cna Patrizio Ricci.
-
Un nuovo cambio di proprietà per la Fagioli?
11 Febbraio 2021 - Secondo indiscrezioni, il fondo private equity QuattroR intenderebbe cedere la sua partecipazione nella società emiliana di trasporto eccezionale e speciale Fagioli, di cui ha acquisito il 60% del capitale nel 2017.
-
Arresti a Bergamo contro racket mafioso nell’autotrasporto
11 Febbraio 2021 - I Carabinieri di Bergamo hanno eseguito quattro arresti e alcune perquisizioni nell’ambito di un’inchiesta contro l’infiltrazione della ‘Ndrangheta nell’autotrasporto. L’accusa è di avere intimidito la concorrenza per creare un cartello e riciclare denaro.
-
Sequestrati 130 milioni per contrabbando di gasolio
11 Febbraio 2021 - La Guardia di Finanza ha sequestrato in provincia di Pistoia beni per 130 milioni di euro a persone e società implicate in un contrabbando di gasolio tra Croazia e Italia, nell’ambito di un’inchiesta avviata nel 2019.
-
Ispettorato Lavoro concede lavoro a chiamata per i camionisti
10 Febbraio 2021 - Una interpretazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro di una sentenza della Cassazione annulla il divieto di lavoro a chiamata per gli autisti di veicoli industriali previsto nel contratto nazionale, ma pone delle condizioni.
-
Controlli sull’autotrasporto Adr a Rimini trova 42 infrazioni
10 Febbraio 2021 - La Polizia Stradale di Rimini ha attuato una campagna ad alto impatto dedicata all’autotrasporto di merce pericolosa. Dal controllo di 46 veicoli industriali sono emerse 42 infrazioni per sanzioni complessive di quasi 5500 euro e il ritiro di una patente.
-
Sgominate due bande di rapinatori di camion in Sicilia e Lombardia
10 Febbraio 2021 - In due operazioni distinte, Polizia e Carabinieri hanno sgominato altrettante bande di violenti rapinatori di veicoli industriali che operavano in Sicilia e in Lombardia, anche sequestrando gli autisti.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.