Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Assotir entra nell’Albo dell’Autotrasporto


    Il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori ha un nuovo componente, che rappresenta Transfrigoruote Italia Assotir: Claudio Donati, segretario nazionale dell'associazione. Lo ha nominato il ministero dei Trasporti, affiancandogli Mauro Sarrecchia come componente supplente. Durante l'ultima nomina del Comitato Centrale, Assotir era stata esclusa perché non avrebbe avuto tutti i requisiti necessari. Perciò, l'associazione ha avviato una serie di ricorsi, terminata con l'ordinanza del 12 gennaio 2015 del Consiglio di Stato, che ha accolto le tesi di Assotir. Quindi, il ministero dei Trasporti ha proceduto alla nomina, anche se il Tar del Lazio deve ancora decidere sul merito della questione.
    "Siamo soddisfatti del riconoscimento che il ministero abbia fatto un torto alla nostra associazione", commenta Donati a TrasportoEuropa. "Ora vogliamo fornire il nostro contributo per far svolgere all'Albo le funzioni che la Legge gli affida per la crescita e la qualificazione dell'autotrasporto. Vogliamo anche offrire un contributo al dibattito tra le associazioni del settore, una necessità sempre più sentita".
    Donati precisa che "il mondo associativo mostra una certa debolezza, apparsa anche durante la discussione sui provvedimenti presi dalla Legge di Stabilità approvata lo scorso dicembre. È stata attuata una mezza riforma, a nostro avviso negativa, attraverso un emendamento alla Stabilità e ciò dice molto sul peso che ha la categoria sul piano politico. Occorre uno sforzo progettuale nuovo, abbandonando le ricette del passato".
    Assotir aderisce anche a Unatras, l'unione tra alcune associazioni dell'autotrasporto che negli ultimi mesi appare in crisi per forti divergenze interne e per la nascita di nuove alleanze, come quella sancita dal Patto di Fiuggi del 2014. Chiediamo a Donati come vede tale evoluzione: "Un certo movimento non sorprende, vista la difficoltà a rappresentare le richieste della categoria. È un problema che non riguarda solo l'autotrasporto, ma tutte le organizzazioni di rappresentanza. Ma questo movimento va letto anche in chiave positiva, perché rappresenta i tentativi per fornire delle risposte. Se guardiamo l'esperienza di Unatras nel 2014, è stata negativa perché in nome di un'unità formale non si è riusciti a presidiare i punti qualificanti per mancanza di condivisione degli obiettivi anche importanti, come la difesa dei costi minimi".
    Donati auspica la nascita di un soggetto unitario che rappresenti gran parte dell'autotrasporto e per questo motivo Assotir si è associata a Conftrasporto: "Se ciò non avverrà, qualsiasi proposta o iniziativa è destinata all'insuccesso. Unatras ha un futuro solo se si avvia un chiarimento tra i suoi componenti. Bisogna verificare se le associazioni condividono i punti che costituiscono la strategia dei prossimi anni".
    E quali sono questi punti strategici? "Bisogna innanzitutto riscrivere le regole dell'autotrasporto, per comprendere quale sia il futuro imprenditoriale di questo settore, cosa che non può essere data per scontata, visti i fenomeni in atto che stanno rendendo sempre meno remunerativo l'autotrasporto. Su questo argomento, si è costituito un Tavolo di lavoro in Conftrasporto. Noi guardiamo, per esempio, al modello francese, una realtà diversa ma non lontana da quella italiana e con un tessuto imprenditoriale importante".
    Restano ovviamente le emergenze del settore, come costi e tempi di pagamento: "Le soluzioni proposte dalla Legge di Stabilità sono inadeguate. L'emendamento Lupi è inutile. Dobbiamo quindi metterci intorno a un tavolo per trovare nuove proposte, che prima devono essere condivise dagli autotrasportatori e poi portate alle istituzioni".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow