Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Arresti in Toscana sulle autorizzazioni sui trasporti eccezionali

    La mattina del 3 maggio 2021 la procura di Massa Carrara ha tirato le fila di un’inchiesta sulla corruzione nel rilascio di autorizzazioni per l’autotrasporto eccezionale e la Guardia di Finanza ha eseguito dodici arresti per corruzione, falso e truffa ai danni dello Stato. Nel corso della giornata sono i corso perquisizioni in abitazioni e sedi di aziende per trovare ulteriore materiale di prova. In carcere sono finiti tre funzionari della Provincia di Massa Carrara, mentre agli arresti domiciliari sono confinati otto titolari d’imprese di autotrasporto e un titolare di un’azienda che fornisce servizi di scorta tecnica. L’inchiesta è coordinata dal pubblico ministero Alessia Iacopini ed è durata oltre un anno.

    Secondo gli inquirenti, i tre funzionari della Provincia avrebbero istituito una sorta di tariffario per rilasciare le autorizzazioni all’autotrasporto eccezionale senza che le imprese richiedenti avessero i requisiti previsti dalla Legge e senza far pagare i contributi allo Stato o per fornire loro una priorità. Le bustarelle corrispondevano alla metà del contributo, fornendo così alle imprese di autotrasporto indagate un notevole vantaggio concorrenziale rispetto a quelle regolari. L’esenzione illegale avveniva sia per l’usura delle strade, sia per il rilascio o il rinnovo delle autorizzazioni.

    Le imprese che corrompevano i funzionari ottenevano anche le autorizzazioni in brevissimo tempo e senza controlli, con la possibilità di decidere data e ora del trasporto. Bastava una telefonata ai funzionari provinciali, seguita dal pagamento di una “pagnotta” (così’ chiamavano il denaro della corruzione), ovviamente in contanti. Lo scambio tra le autorizzazioni e la bustarella avveniva fuori dagli uffici della Provincia, come dimostra il contenuto di un’intercettazione attuata dalla Finanza: “Tu chiami l’autista della (omissis), lui ti dà una busta che te questa busta la dai ar busta, è tutto un giro di buste”. Gli indagati infatti definivano “er busta” uno dei funzionari corrotti. Una volta, uno dei funzionari si è lamentato di ricevere buoni benzina al posto di contanti.

    Per non insospettire i loro superiori, i tre funzionari della Provincia fornivano alle aziende coinvolte anche autorizzazioni regolari. Per esempio, in un caso ne hanno fornite cinque regolari su un totale di venti. Il servizio fornito dai funzionari comprendeva anche la copertura nel caso di controlli su strada. Se qualche agente voleva approfondire la verifica, essi gli fornivano false indicazioni sulla regolarità delle autorizzazioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow