Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Corruzione privata tra autotrasportatore e catena della Gdo

    Il 17 marzo 2025 la Guardia di Finanza ha annunciato il sequestro preventivo disposto dalla Procura di Bologna di oltre 36 milioni di euro nell’ambito di un’indagine su un presunto caso di corruzione tra privati e autoriciclaggio. Tra gli indagati figurano l’ex amministratore delegato e l’ex direttore finanziario della più importante catena della grande distribuzione operante in Italia, nonché un noto imprenditore del settore del trasporto su strada e un finanziere italiano residente all’estero, già noto alle cronache giudiziarie. Il comunicato non riporta i nomi delle società e delle persone indagate.

    L’indagine, coordinata dal procuratore Francesco Caleca e dal sostituto procuratore Michela Guidi, è scaturita da un esposto presentato alla Procura della Repubblica di Bologna dai rappresentanti di due cooperative socie di un noto consorzio della Gdo. Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza ha condotto approfondite verifiche che hanno portato alla luce un meccanismo di corruzione volto a ottenere indebiti vantaggi economici.

    Le accuse principali riguardano reati di corruzione tra privati e autoriciclaggio, per cui risultano indagate nove persone. Gli illeciti ruotano attorno a due operazioni principali: l’acquisizione di numerosi punti vendita da un importante operatore francese del settore e la stipula di contratti di trasporto e deposito con fornitori terzi. Secondo le indagini, l’ex amministratore delegato e l’ex direttore finanziario della catena Gdo coinvolta avrebbero costituito, con la complicità di familiari e tramite una fiduciaria, una società di consulenza con sede a Milano. Questa società sarebbe stata utilizzata come canale per ricevere pagamenti illeciti: oltre tre milioni di euro da società di trasporto e deposito, e 11,3 milioni di euro da un imprenditore romano residente all’estero, mascherati da consulenze fittizie.

    L’imprenditore romano, attraverso un gruppo societario con sede in Lussemburgo, è divenuto partner finanziario del consorzio in un’importante operazione di acquisizione. Tramite una società veicolo, la sub-holding italiana del gruppo Gdo è stata rilevata, insieme ai relativi supermercati e immobili commerciali. Gli stessi immobili sono stati poi ceduti a fondi immobiliari gestiti dall’imprenditore, mentre il consorzio si è impegnato a cedere a quest’ultimo, al prezzo simbolico di un euro, una parte consistente della propria partecipazione nella società veicolo.

    Il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, ha colpito beni per un valore di oltre 36,5 milioni di euro, di cui 28,64 milioni considerati profitto della presunta corruzione e circa otto milioni legati all’autoriciclaggio. L’analisi dei flussi finanziari ha rivelato che parte di queste somme sono state reinvestite con modalità tali da ostacolare la tracciabilità della provenienza illecita. Una quota rilevante delle risorse è stata inoltre utilizzata per spese personali di lusso, tra cui la partecipazione alla celebre corsa automobilistica Mille Miglia con un’auto storica acquistata grazie ai proventi illeciti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow