Vuole essere uno strumento per affrontare la carenza di autisti il “Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto”, istituito formalmente con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2022 del Decreto Milleproroghe. Per questo programma sono disponibili 3,7 milioni di euro per il 2022 e di 5,4 milioni l’anno dal 2023 al 2026. Ma per diventare effettivamente operativo, bisogna aspettare un Decreto attuativo del ministero Mims (ex Trasporti), che definirà i termini e le modalità per presentare le domande e per beneficiare dell’incentivo. Per ora sappiamo che le persone con età compresa tra 18 e 35 anni che vogliono conseguire una patente superiore o la Carta di qualificazione del conducente riceveranno un “buono patente autotrasporto”, che paga l’ottanta percento della spesa sostenuta, con un massimo di 2500 euro.
