Array ( [0] => 8 [1] => 41 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    PSA invests €900 million in Genoa Pra’ Terminal upgrade

    PSA Italy is set to close 2024 with strong results despite the global challenges facing the logistics sector. The container terminals in Genoa and Venice have recorded growth in handling volumes. PSA Genoa Pra’ is projected to finish the year with a total of 1,508,819 TEUs, an increase from 1,449,199 TEUs in 2023. Rail traffic at this terminal is also performing well, reaching 228,000 TEUs. In Genoa, the PSA Sech terminal is set to increase its throughput by 19.43%, reaching 295,000 TEUs. Conversely, PSA Venice-Vecon in the Adriatic has experienced a natural decline due to the Suez Canal crisis and will close 2024 with over 290,000 TEUs, down from its record of 337,032 TEUs in 2023.

    These figures were disclosed on 9 December 2024 by Roberto Ferrari, CEO of PSA Italy. Ferrari also announced an ambitious development plan focusing on enhancing efficiency and minimising environmental impact. Central to this plan is the PSA Genoa Pra’ terminal, which will benefit from the €900 million investment aimed at modernising operational areas to align with the standards of Northern European ports. The company is also committed to reducing CO2 emissions, eliminating noise pollution, and complying with ESG standards in line with European regulations.

    Ferrari detailed further upgrades at the Sech terminal, which will see new quay and rail cranes operational by March and December 2025, respectively. Meanwhile, PSA Venice-Vecon has already completed the first phase of its investment programme, introducing new equipment and infrastructure, including four reach stackers, 96 additional reefer plugs, and yard resurfacing. Additional equipment, including three e-RTGs and two reach stackers, is expected to be delivered in 2025.

    Another cornerstone of PSA's Italian strategy is the PSA Port Ecosystem logistics division, which is expanding its supply chain services. By December 2024, Genoa will see the introduction of 15,000 square metres of new warehouses and 25,000 square metres of yard space, supported by 16 new hires.

    In addition, Ferrari shared key 2023 figures, highlighting PSA Italy’s economic contributions. The company generated over €75 million in wages, with 93% of employees residing in the provinces of Genoa and Venice. Investment in staff training totalled €280,000, equating to an average of 34 hours per employee. PSA Italy also allocated over €16 million to public administration and spent €110.7 million on procurement, 80% of which was sourced from Italian suppliers. Ferrari concluded by emphasising the strategic importance of these upgrades: “Enhancing the terminal’s efficiency will enable us to be more competitive in the emerging Southern European markets, serving as a key factor in attracting higher traffic volumes to the port of Genoa.”

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow