-
Sncf sperimenta locomotore senza macchinista
12 Luglio 2019 - La compagnia ferroviaria francese ha iniziato i test sulla guida autonoma utilizzando un locomotore telecomandato in un percorso di quattro chilometri nell'area parigina.
-
A rischio il trasporto ferroviario Perpignan-Rungis
24 Giugno 2019 - Sncf potrebbe sospendere il treno intermodale francese entro la metà di luglio 2019, riportando sulla strada migliaia di tonnellate di prodotti alimentari a temperatura controllata.
-
La Francia studia treni da mille metri
5 Febbraio 2019 - L'obiettivo intermedio è estendere le relazioni intermodali con convogli da 850 metri (ossia cento in più dello standard europeo), per ridurre i costi e accrescere la competitività fino al 15%. Ma bisogna superare vincoli tecnici.
-
Francia costruisce nuova stazione per To-Li
15 Gennaio 2019 - A gennaio 2019 sono iniziati i lavori sul lato francese a Saint-Jean-de-Maurienne, che dureranno dieci anni in vista dello scalo internazionale. Un altro segnale della volontà francese di completare la nuova linea ferroviaria Torino-Lione.
-
Lezione tedesca per la Torino-Lione
11 Dicembre 2018 - In Francia una visione monopolistica delle ferrovie frena la crescita del cargo su ferro. In Germania l'impresa nazionale DB e gli altri operatori macinano numeri da record. Un modello da esportare.
-
Sncf vuole licenziare oltre 700 addetti alle merci
5 Luglio 2018 - La stampa francese riporta la decisione della società ferroviaria francese di sopprimere settecento posti di lavoro entro il 2021 nella divisione per il trasporto delle merci. Intanto aspetta una risposta da Bruxelles sulla ricapitalizzazione.
-
Corte Giustizia Europa condanna Sncf per aiuti a Sernam
7 Marzo 2018 - La Corte di Giustizia Europea ha confermato la decisione presa nel 2013 dalla Commissione Europea che costringe Financière Sernam a restituire allo Stato francese 642 milioni di euro.
-
Governo francese approva la vendita di STVA
3 Novembre 2017 - Il ministero dell'Economia francese ha approvato la cessione da parte di SNCF della società di logistica automotive al Gruppo CAT per una cifra compresa tra 160 e 190 milioni di euro.
-
SNCF Logistics vende logistica automotive
8 Maggio 2017 - La società ferroviaria francese intende cedere la filiale STVA, specializzata nella logistica degli autoveicoli nuovi. Sarebbe in trattativa con Gruppo Cat.
-
Francia, posta e ferrovia alleate per e-commerce
28 Aprile 2016 - SNCF e La Poste estendono l'accordo per installare nelle stazioni ferroviarie dell'intero Paese centri di consegna automatica di piccoli pacchi.
-
SCNF raggruppa spedizioni ferroviarie in Forwardis
12 Gennaio 2016 - SNCF Logistics raccoglie cinque spedizionieri in una nuova società, che ha un fatturato di oltre duecento milioni di euro. Dovrebbe semplificare il contatto con i clienti.
-
Treni merci da 1500 metri in Francia
18 Novembre 2015 - La divisione Fret della società ferroviaria SNCF ha iniziato a ottobre una serie di viaggi sperimentali con convogli lunghi un chilometro e mezzo tra gli scali di Somain e Woippy.
-
Wtransnet lancia la Borsa carichi multimodale
6 Maggio 2015 - Al transportlogitec 2015 di Monaco, Wtransnet presenterà la prima piattaforma telematica per spedizioni su più modalità di trasporto, attuata in collaborazione con la società intermodale francese VIIA, del Gruppo SNCF.
-
Francia vara la riforma della ferrovia
18 Agosto 2014 - Il Journal Officiel del 5 agosto 2014 ha pubblicato la Legge di riforma delle ferrovie, che ribadisce lo stato di servizio pubblico e crea un un Gruppo pubblico diviso in due società: SNCF Réseau, che gestisce la rete, e SNCF Mobilités, che gestisce il servizio. Sarà controllato dall'Agenzia di regolazione Araf.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.