Amazon usa il treno passeggeri ad alta velocità per inviare velocemente pacchi tra due città. In Europa ha iniziato a farlo a maggio 2025 tra Parigi e Lione, tramite un accordo con Rail Logistics Europe, la nuova divisione logistica della società ferroviaria statale Sncf. L’obiettivo è superare il mezzo milione di spedizioni annue. I colli sono inseriti in comparti dedicati e chiusi, che viaggiano nelle nelle soute (zone tecniche) dei treni ad alta velocità Tgv, completamente separati dagli spazi riservati ai passeggeri. A Parigi, fino a due terzi delle consegne dell’ultimo miglio sono svolte con veicoli elettrici, bici cargo o a piedi.
Ogni treno può caricare circa mille pacchi per viaggio e la programmazione prevede due corse giornaliere dal lunedì al sabato, coprendo i 470 chilometri tra Lione e Parigi in sole due ore e 18 minuti, a una velocità di 320 km/h. La gestione della tratta è affidata a Hexafret, società controllata da Rle, e il servizio è stato avviato in modo regolare dopo una fase pilota positiva nel 2024. Amazon e Sncf stanno valutando l’estensione del modello ad altri corridoi ferroviari in Francia e, potenzialmente, verso l’estero (Spagna, Benelux, Germania).