Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.

Mercato

  • Conftrasporto vuole restituzione dei soldi del Sistri

    13 Dicembre 2018 - Dopo l'annuncio della soppressione del sistema di tracciamento dei rifiuti, la confederazione del trasporto chiede la restituzione di quanto pagato dalle imprese di autotrasporto negli scorsi nove anni e delle spese per rimuovere le black box, minacciando una class action.

  • Il Governo abolisce il Sistri dal 2019

    12 Dicembre 2018 - Il Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2018 ha approvato il Decreto Semplificazioni, che contiene la soppressione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti. Sarà sostituito da un sistema più semplice, che deve ancora nascere.

  • Sistri potrebbe chiudere nel 2019

    4 Dicembre 2018 - Il decreto sulla semplificazione che sarà presentato al Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2018 potrebbe contenere anche la definitiva chiusura del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti e quindi la sospensione del pagamento del contributo per il prossimo anno.

  • Imprese e ministero bocciano il Sistri

    24 Ottobre 2018 - Una ricerca della Cna tra 1700 imprese demolisce il sistema di tracciamento dei rifiuti, ma lo stesso ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha dichiarato che sarà sostituito. Intanto, però, dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2019.

  • Nuovo rinvio del Sistri, questa volta al 2019

    29 Dicembre 2017 - La Legge di Bilancio 2018 rimanda l'applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti di altri dodici mesi e delle relative sanzioni.

  • Nasce il sistema monitoraggio telematico della logistica

    28 Agosto 2017 - La Legge 124 del 4 agosto 2017 per la concorrenza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 189 del 14 agosto 2017, istituisce il SiNaMoLo.

  • Doppio regime Sistri prorogato fino a 2018

    24 Febbraio 2017 - La conversione del Decreto Milleproroghe, votata in via definitiva dalla Camera il 23 febbraio 2017, conferma il rinvio di un altro anno dell'applicazione del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti industriali.

  • Milleproroghe rinvia Sistri al 2018

    29 Dicembre 2016 - Il testo del decreto Milleproroghe entrato il 29 dicembre 2016 nel Consiglio dei Ministri stabilisce un nuovo rinvio dei termini di applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti industriali.

  • Nuovo rinvio al Sistri per il 2017?

    28 Dicembre 2016 - Il sistema telematico di tracciamento dei rifiuti industriali dovrebbe ripartire nel 2017, ma il nuovo sistema di gestione non è pronto. L'autotrasporto conta sul Milleproroghe.

  • Aggiudicata concessione per controllo Sistri

    29 Agosto 2016 - All'inizio di agosto, il Raggruppamento temporaneo d'impresa composto da AlmavivA, TIM e Agriconsulting ha vinto la gara per gestire il sistema di controllo della tracciabilità rifiuti.

  • Anita chiede azzeramento del Sistri

    8 Marzo 2016 - Durante un incontro tecnico al ministero dell'Ambiente, i vertici dell'associazione dell'autotrasporto hanno spiegato i problemi causati in questi anni dal sistema di tracciamento telematico dei rifiuti, mai entrato effettivamente in funzione.

  • Milleproroghe conferma rinvio sanzioni Sistri al 2017

    4 Marzo 2016 - La conversione in Legge del decreto 201 del 30 dicembre 2015 conferma il rinvio dell'applicazione delle sanzioni relative al sistema telematico di tracciamento dei rifiuti industriali.

  • Milleproroghe rinvia ancora sanzioni Sistri

    24 Dicembre 2015 - Il consueto decreto di fine anno che proroga le scadenze delle norme interessa anche il sistema telematico per controllare l'autotrasporto di rifiuti industriali.

  • Selex gestirà il Sistri per un altro anno?

    14 Dicembre 2015 - Il Gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle afferma che un emendamento alla Legge di Stabilità, non ancora approvato, prorogherebbe alla società di Finmeccanica la gestione del sistema telematico di tracciamento dei rifiuti.

Videocast K44

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow