-
Poste rafforza alleanza con Amazon
10 Giugno 2019 - Il 10 giugno 2019 la società portale italiana annuncia nuovi servizi di consegna dedicati al colosso del commercio elettronico, che prevede l'invio del portalettere anche nel pomeriggio in alcune città. Avviata la rete Punto Poste.
-
Poste collabora con Sennder per autotrasporto di linea
8 Maggio 2019 - Il 7 maggio 2019 la società postale italiana ha annunciato la creazione di una joint venture con l'impresa tedesca che fornisce una Borsa carichi digitale per il trasporto stradale a carico completo.
-
Amazon Italia diventa operatore postale
27 Novembre 2018 - L'elenco degli operatori postali aggiornato il 16 novembre 2018 dal ministero dello Sviluppo Economico contiene anche il nome di due società di trasporto e logistica controllate dal colosso del commercio elettronico.
-
Poste Italiane ristruttura la distribuzione dei pacchi
28 Febbraio 2018 - Il 27 febbraio 2018, la società postale ha presentato il piano Deliver 2022, che prevede il riassetto della divisione corrispondenza e pacchi nei prossimi cinque anni. Prevista l'assunzione di diecimila persone.
-
30 maggio 2016 scade pagamento contributo Agcom
17 Maggio 2016 - Le imprese di trasporto che svolgono servizi definiti dall'Autorità delle Comunicazioni come "postali" devono pagare entro la fine del mese il contributo. Ma le associazioni dell'autotrasporto si oppongono ai criteri di determinazione.
-
Sospeso pagamento imprese logistica per servizi postali
1 Febbraio 2016 - Il 27 gennaio 2016 si è svolta al Tar del Lazio l'udienza sul ricorso presentato dalle associazioni del trasporto contro la decisione di assimilare al servizio postale le attività svolte dalle imprese di autotrasporto, spedizione e logistica.
-
Cargo postale precipita in Norvegia
8 Gennaio 2016 - Un Bombardier CRJ-200 della West Atlantic che operava per Posten Norge, la società postale norvegese, è caduto nella notte tra il 7 e l'8 gennaio 2016 causando la morte dei due piloti.
-
Autotrasporto della Posta svizzera andrà in conto terzi
10 Settembre 2015 - La società postale della Svizzera annuncia la riorganizzazione del trasporto stradale pesante, che sarà terziarizzato ad autotrasportatori esterni. Ciò significa una riduzione di 187 autisti.
-
Risultati PostNL nel secondo trimestre 2015
5 Settembre 2015 - PostNL, il Gruppo olandese operante nei servizi postali, ha chiuso il secondo trimestre 2015 annunciando solidi risultati finanziari e confermando l'outlook positivo per l'anno fiscale: confermato il reddito operativo compreso tra i 280 e i 320 milioni di Euro.
-
Etichette postali Sato a Post-Expo 2015
5 Settembre 2015 - Il fornitore globale di soluzioni Auto-ID presenterà le sue ultime soluzioni per l'industria postale, corrieri e spedizioni espresso Salone di Parigi, dal 29 settembre al 1º ottobre. L'attenzione è posta sulla innovativa serie di stampanti termiche industriali NX di SATO e sulla veloce stampante per etichetta CG4 per gli uffici postali.
-
Antitrust, ai corrieri stessi diritti accesso a ZTL delle Poste
25 Maggio 2015 - Una nota dell'Autorità Garante della Concorrenza indica che nell'ambito dei servizi postali, i Comuni devono permettere l'accesso alle Zone Traffico Limitato anche ai veicoli dei corrieri espressi, oltre a quelli di Poste Italiane, senza alcuna discriminazione.
-
Confetra contro il protezionismo delle Poste
30 Marzo 2015 - La confederazione del trasporto prosegue l'azione contro l'obbligo di pagare il contributo all'Agenzia delle Comunicazioni per il servizio postale universale anche per tutti i vettori stradali che muovono colli fino a 35 chilogrammi.
-
Spedizioni, arriva la Carta Servizi per piccoli colli
23 Settembre 2014 - La delibera diffusa il 29 luglio 2014 dall'Autorità Garante delle Comunicazioni impone a tutti i trasportatori che muovono pacchi con peso tra 20 e 30 chilogrammi di adottare la Carta dei servizi, finora riservata ai soli fornitori di servizi postali universali.
-
Alibaba si allea con Poste Cina nella logistica
16 Giugno 2014 - Il colosso cinese del commercio elettronico annuncia la nascita di un network logistico creato in collaborazione con il servizio postale pubblico, integrando centomila uffici postali nella distribuzione all'ultimo miglio.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.