-
Poste apre mega hub per l’e-commerce
16 Luglio 2019 - Il 16 luglio 2019, Poste Italiane ha inaugurato nell'Interporto di Bologna una grande piattaforma logistica dedicata al commercio elettronico, che può lavorare fino a 250mila pacchi al giorno.
-
Poste rafforza alleanza con Amazon
10 Giugno 2019 - Il 10 giugno 2019 la società portale italiana annuncia nuovi servizi di consegna dedicati al colosso del commercio elettronico, che prevede l'invio del portalettere anche nel pomeriggio in alcune città. Avviata la rete Punto Poste.
-
Poste collabora con Sennder per autotrasporto di linea
8 Maggio 2019 - Il 7 maggio 2019 la società postale italiana ha annunciato la creazione di una joint venture con l'impresa tedesca che fornisce una Borsa carichi digitale per il trasporto stradale a carico completo.
-
Amazon Italia diventa operatore postale
27 Novembre 2018 - L'elenco degli operatori postali aggiornato il 16 novembre 2018 dal ministero dello Sviluppo Economico contiene anche il nome di due società di trasporto e logistica controllate dal colosso del commercio elettronico.
-
Poste Italiane ristruttura la distribuzione dei pacchi
28 Febbraio 2018 - Il 27 febbraio 2018, la società postale ha presentato il piano Deliver 2022, che prevede il riassetto della divisione corrispondenza e pacchi nei prossimi cinque anni. Prevista l'assunzione di diecimila persone.
-
30 maggio 2016 scade pagamento contributo Agcom
17 Maggio 2016 - Le imprese di trasporto che svolgono servizi definiti dall'Autorità delle Comunicazioni come "postali" devono pagare entro la fine del mese il contributo. Ma le associazioni dell'autotrasporto si oppongono ai criteri di determinazione.
-
Sospeso pagamento imprese logistica per servizi postali
1 Febbraio 2016 - Il 27 gennaio 2016 si è svolta al Tar del Lazio l'udienza sul ricorso presentato dalle associazioni del trasporto contro la decisione di assimilare al servizio postale le attività svolte dalle imprese di autotrasporto, spedizione e logistica.
-
Cargo postale precipita in Norvegia
8 Gennaio 2016 - Un Bombardier CRJ-200 della West Atlantic che operava per Posten Norge, la società postale norvegese, è caduto nella notte tra il 7 e l'8 gennaio 2016 causando la morte dei due piloti.
-
Autotrasporto della Posta svizzera andrà in conto terzi
10 Settembre 2015 - La società postale della Svizzera annuncia la riorganizzazione del trasporto stradale pesante, che sarà terziarizzato ad autotrasportatori esterni. Ciò significa una riduzione di 187 autisti.
-
Risultati PostNL nel secondo trimestre 2015
5 Settembre 2015 - PostNL, il Gruppo olandese operante nei servizi postali, ha chiuso il secondo trimestre 2015 annunciando solidi risultati finanziari e confermando l'outlook positivo per l'anno fiscale: confermato il reddito operativo compreso tra i 280 e i 320 milioni di Euro.
-
Etichette postali Sato a Post-Expo 2015
5 Settembre 2015 - Il fornitore globale di soluzioni Auto-ID presenterà le sue ultime soluzioni per l'industria postale, corrieri e spedizioni espresso Salone di Parigi, dal 29 settembre al 1º ottobre. L'attenzione è posta sulla innovativa serie di stampanti termiche industriali NX di SATO e sulla veloce stampante per etichetta CG4 per gli uffici postali.
-
Antitrust, ai corrieri stessi diritti accesso a ZTL delle Poste
25 Maggio 2015 - Una nota dell'Autorità Garante della Concorrenza indica che nell'ambito dei servizi postali, i Comuni devono permettere l'accesso alle Zone Traffico Limitato anche ai veicoli dei corrieri espressi, oltre a quelli di Poste Italiane, senza alcuna discriminazione.
-
Confetra contro il protezionismo delle Poste
30 Marzo 2015 - La confederazione del trasporto prosegue l'azione contro l'obbligo di pagare il contributo all'Agenzia delle Comunicazioni per il servizio postale universale anche per tutti i vettori stradali che muovono colli fino a 35 chilogrammi.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.