-
Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 31 marzo 2025
31 Marzo 2025 - Maersk battezza nave a metanolo - Kerry Logistics diventa Kln - Calano i noli container intra-Asia – Cresce la logistica cinese - Chemical Express acquista 30 camion - Trasferimento container sui treni senza gru – Alleanza Iveco-Metlen per camion militari
-
Prosegue alla fine di marzo 2025 la discesa dei noli container
27 Marzo 2025 - Anche nell’ultima settimana di marzo 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container proseguono la discesa, con un tasso superiore alla settimana precedente. Scendono tutte le rotte in uscita dalla Cina.
-
Lieve calo dei noli container nella terza settimana di marzo 2025
20 Marzo 2025 - Il World Container Index diffuso da Drewry il 20 marzo 2025 mostra che è proseguito il calo settimanale dei noli del trasporto marittimo di container, anche se in misura minore rispetto alla settimana precedente.
-
Calano i noli spot del trasporto marittimo di container
18 Marzo 2025 - Le rilevazioni di Xeneta mostrano che i noli medi spot del trasporto marittimo di container stanno scendendo in tutte le rotte e questa tendenza potrebbe proseguire per l’intero 2025.
-
Forte calo dei noli container a metà marzo 2025
13 Marzo 2025 - Il World Container Index diffuso il 13 marzo 2025 da Drewry mostra un forte calo dei noli spot dl trasporto marittimo dei container, con una punta dell’11% tra Shanghai e Genova. Resistono solo le rotte transatlantiche.
-
Frena la discesa dei noli container tra Asia ed Europa
6 Marzo 2025 - Marzo 2025 è iniziato inizia con un brusco rallentamento nella discesa dei noli container tra Cina ed Europa che ha caratterizzato le prime settimane dell’anno. E quelli tra Shanghai e Rotterdam perfino aumentano del due percento. In rosso le tariffe trans-pacifiche.
-
Stabili i noli container tra Cina ed Europa ma scendono tra Cina e Usa
27 Febbraio 2025 - Nell’ultima settimana di febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono rimasti relativamente stabili nelle rotte tra Cina ed Europa, con una lieve variazione negativa, ma sono crollati a doppia cifra in quelle tra Cina e Stati Uniti.
-
Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro
20 Febbraio 2025 - A metà febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono calati con una media globale del 10%. La contrazione riguarda tutte le rotte dalla Cina, con la tariffa da Shanghai e Genova che è scesa sotto i quattromila dollari per feu.
-
Incertezze nel 2025 per i contratti del trasporto container
18 Febbraio 2025 - L'analisi di Xeneta sui nuovi contratti a lungo termine per il trasporto marittimo di container nel 2025 rivela equilibri complessi nelle negoziazioni tra armatori e caricatori, influenzati dall'instabilità nel Mar Rosso e dalle incertezze geopolitiche.
-
Noli container scendono nella seconda settimana di febbraio 2025
13 Febbraio 2025 - Anche nella seconda settimana di febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo dei container sono scesi, con una media globale del cinque percento. Calo maggiore tra Shanghai e i porti di Rotterdam e Los Angeles.
-
Tutti in rosso i noli container all’inizio di febbraio 2025
6 Febbraio 2025 - Le rilevazioni del World Container Index diffuse il 6 febbraio 2025 da Drewry mostrano un calo su tutte le rotte del trasporto marittimo dei container, una tendenza che potrà continuare anche nelle prossime settimane.
-
Noli container potranno scendere anche a febbraio 2025
31 Gennaio 2025 - Dopo il calo dei noli spot del trasporto marittimo di container avvenuto a gennaio 2025, Xeneta prevede che questa tendenza potrà continuare anche a febbraio, con punte del dieci percento.
-
Gennaio 2025 termina col calo dei noli container
30 Gennaio 2025 - Anche nell’ultima settimana di gennaio 2025 prosegue il calo dei noli spot medi del trasporto marittimo dei container, anche se con una tasso inferiore al periodo precedente. Cresce però quello transatlantico verso gli Usa.
-
Noli container in calo su tutte le rotte nella terza settimana del 2025
23 Gennaio 2025 - Le rilevazioni del World Container Index diffuse da Drewry il 23 gennaio 2025 confermano il calo dei noli spot medi del trasporto marittimo di container sulle principali rotte globali. In discesa ripida quelli tra Cina ed Europa.
Brevi dal mondo
- Volvo ha venduto 5.000 camion elettrici – Passo avanti per contributi all’autotrasporto – Aumentano le società di capitali nell’autotrasporto – Telecamere con IA nell’autostrada A15 - time:matters apre in Malaysia e Thailandia - Rhenus rafforza la sua presenza in America Latina - Nasce il modello Customer CenTech
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.