Notizie Brevi

  • Notizie brevi trasporto e logistica 10 gennaio 2025
    Starlux ordina cinque A350F – Immobiliare logistica nel 2024 - Riapre Toyota MHM a Borgo Panigale – Logistica Ford a Dubai - Tip rinnova 304 semirimorchi per P&O Ferrymasters - Nuovi depositi container in Tanzania

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Rallenta la corsa dei noli container nella seconda metà di giugno 2024

    27 Giugno 2024 - Anche nella terza settimana di giugno 2024 i noli spot del trasporto marittimo di container sono aumentati, ma con un tasso minore del periodo precedente. Crescono dell’uno percento tra Shanghai e Genova.

  • Balzo dell’11% dei noli container tra Shanghai e Rotterdam

    20 Giugno 2024 - La rilevazione settimanale del World Container Index diffusa il 20 giugno 2024 da Drewry mostra un costante aumento dei noli spot del trasporto marittimo dei container, tranne che nelle rotte transatlantiche. La tariffa da Shanghai a Rotterdam è cresciuta dell’11%, quella per Genova supera i 7.000 dollari per feu.

  • I noli container tra Asia e Mediterraneo superano i 7.000 dollari

    17 Giugno 2024 - Secondo le previsioni di Xeneta, i noli spot per il trasporto marittimo dei container aumenteranno ancora in giugno, anche se la variazione potrebbe subile un rallentamento. Quelli tra Asia e Mediterraneo superano i 7.000 dollari per feu.

  • Rallenta la crescita dei noli container a metà giugno 2024

    13 Giugno 2024 - Le rilevazioni del Drewry Container Index relative alla seconda settimana di giugno mostrano un deciso rallentamento della crescita dei noli spot per il trasporto marittimo di container rispetto alla settimana precedente. Drewry analizza le cause dell’impennata dei noli.

  • Volano del 17% i noli container da Shanghai a Genova

    6 Giugno 2024 - Dopo un breve rallentamento, i noli del trasporto marittimo di container dall’Asia all’Europa son tornati a crescere a doppia cifra nella prima settimana di giugno 2024. Quello spot tra Shanghai e Genova è salito del 17%, superando i 6.500 dollari per feu.

  • I noli container potranno aumentare ancora nel 2024

    31 Maggio 2024 - Gli analisti di Xeneta prevedono che i noli spot per il trasporto marittimo di container potranno crescere ancora, avvicinandosi ai livelli del 2022. Quelli tra Asia e Mediterraneo potranno superare i seimila dollari per feu.

  • Rallenta l’aumento dei noli container nell’ultima settimana di maggio 2024

    30 Maggio 2024 - Dopo tre settimane d’impennata, i noli spot medi per il trasporto marittimo dei container mostrano un rallentamento. Quelli tra Cina ed Europa crescono del 4-5%, con Genova che supera i 5.500 dollari per feu.

  • Il nolo container tra Shanghai e Genova supera i 5.000 dollari

    23 Maggio 2024 - Nella quarta settimana di maggio 2024 i noli spot medi per il trasporto marittimo di container hanno proseguito l’aumento, che nel caso della rotta tra Shanghai e Rotterdam ha raggiunto il 20%. Quello tra il porto cinese e Genova ha ampiamente superato i 5.000 dollari per feu.

  • Aumentano i noli container anche nella terza settimana di maggio 2024

    16 Maggio 2024 - Prosegue nella terza settimana di maggio 2024 l’aumento di tutti i noli del trasporto marittimo dei container in uscita dalla Cina. Calano solo quelli dei viaggi diretti verso Shanghai.

  • Impennata dei noli container da Shanghai per Europa e Usa

    9 Maggio 2024 - Nella prima settimana di maggio 2024 i noli spot per il trasporto marittimo dei container rilevati da Drewry mostrano una forte crescita a doppia cifra, tra il 16% e il 20%. Per Genova supera la soglia dei 4.000 dollari per teu.

  • La fine di aprile 2024 conferma la ripresa dei noli container spot

    2 Maggio 2024 - Le rilevazioni dei noli spot per il trasporto marittimo di container svolta da Drewry mostrano che sono in ripresa sulle rotte tra Asia ed Europa anche nell’ultima settimana di aprile 2024. Restano stabili nelle altre connessioni.

  • I noli marittimi contrattuali per container sono sul filo del rasoio

    2 Maggio 2024 - Il rapporto di Xeneta sull’andamento dei noli contrattuali del trasporto marittimo di container rivela una forte incertezza a causa della crisi del Mar Rosso. Ad aprile 2024 l’indice globale è rimasto sostanzialmente stabile.

  • Rimbalzano i noli container dalla Cina all’Europa

    26 Aprile 2024 - Nella terza settimana di aprile 2024 i noli spot per il trasporto marittimo dei container dalla Cina all’Europa mostrano un lieve aumento dopo settimane di discesa. Da Shanghai a Genova la tariffa auemanta dell’uno percento.

  • Noli in discesa, ma non ovunque, nella seconda settimana di aprile

    18 Aprile 2024 - I noli spot medi per il trasporto di container continuano a calare nella seconda settimana di aprile 2024 sulle rotte dall’Asia all’Europa, mentre su altre rotte emerge qualche segnale di stabilità.

Videocast K44

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

INTRALOGISTICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton

INTRALOGISTICA

Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton
Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate

INTRALOGISTICA

Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate
Linde presenta nuova generazione di stoccatori fino a 5,47 metri

INTRALOGISTICA

Linde presenta nuova generazione di stoccatori fino a 5,47 metri
Nuovo commissionatore-transpallet Hyster per camion

INTRALOGISTICA

Nuovo commissionatore-transpallet Hyster per camion
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow