-
Notizie brevi trasporto e logistica 17 settembre 2024
17 Settembre 2024 - La Sounion è in acque sicure - Calano noli container intra-Asia - Hupac cerca personale a Piacenza - Passo avanti per interporto di Cortenuova - Polonia ordina 288 camion per logistica militare - Ikea estende i droni con intelligenza artificiale
-
Prosegue la caduta di settembre 2024 dei noli container
12 Settembre 2024 - Anche nella seconda settimana di settembre 2024 i noli spot medi del trasporto marittimo dei container tra Cina ed Europa sono scesi a doppia cifra, con una punta del -17% di quello tra Shanghai e Rotterdam. La tariffa per Genova è calata del dieci percento.
-
Calano i noli container in uscita dall’India, tranne che per l’Europa
6 Settembre 2024 - Dopo i forti aumenti registrati a luglio 2024, le tariffe di trasporto container dall'India verso molte destinazioni globali hanno iniziato a ridursi nel mese di agosto. Ma restano in crescita le tariffe verso l’Europa.
-
Crollano con doppia cifra i noli container tra Cina ed Europa
5 Settembre 2024 - Le rilevazioni sui noli spot medi del trasporto marittimo di container diffuse il 5 settembre 2024 da Drewry mostrano una forte discesa a doppia cifra di quelli tra Shanghai e i porti europei di Genova e Amburgo. Più lieve il calo nel Pacifico.
-
Si allunga l’onda della discesa dei noli container
29 Agosto 2024 - Il calo dei noli spot medi del trasporto marittimo dei container prosegue anche nella quarta settimana di agosto 2024, secondo il Drewry World Container Index. Quello tra Shanghai e Genova è calato del tre percento, scendendo sotto la soglia dei settemila dollari per feu.
-
Lenta discesa dei noli container a ferragosto 2024
19 Agosto 2024 - Le rilevazioni del World Container Index diffuse da Drewry il 15 agosto 2024 confermano la lenta discesa dei noli spot del trasporto marittimo dei container. Quello tra Shanghai e Genova è diminuito del due percento.
-
Mese da record per il container dalla Cina, ma il picco sembra raggiunto
12 Agosto 2024 - Il trasporto di container via mare dalla Cina verso Nord America e Nord Europa ha registrato volumi da record nel mese di giugno, con un aumento della domanda dovuto ai timori legati al conflitto nel Mar Rosso. Tuttavia, segnali recenti indicano che il picco di questa domanda potrebbe essere già stato raggiunto.
-
Noli container tra Cina ed Europa scendono a inizio agosto 2024
8 Agosto 2024 - Nella prima settimana di agosto 2024 i noli del trasporto marittimo di container tra Cina ed Europa sono diminuiti del 3% per Rotterdam e del 4% per Genova. Stabili quelli transatlantici.
-
Permane la stabilità dei noli container a fine luglio 2024
2 Agosto 2024 - Il World Container Index diffuso il primo agosto 2024 da Drewry mostra una stabilità nei noli del trasporto marittimo dei container rilevati nell'ultima settimana di luglio 2024.
-
Siamo al punto di svolta per i noli container?
1 Agosto 2024 - Secondo Xeneta, a luglio 2024 si è raggiunto il punto di svolta per i noli del trasporto marittimo di container. Continuano ad aumentare quelli a lungo termine, ma calano quelli a breve.
-
Rifluiscono i noli container tra la Cina e l’Europa
26 Luglio 2024 - Nella terza settimana di luglio 2024 i noli medi spot per il trasporto di container tra la Cina e l’Europa mostrano una prima flessione dopo mesi di aumento. Quello tra Shanghai e Genova cala dell’uno percento.
-
Restano piuttosto freddi i noli container a metà luglio
18 Luglio 2024 - Le rilevazioni di Drewry World Container Index del 18 luglio 2024 confermano il rallentamento dell’incremento dei noli del trasporto marittimo di container, che nella rotta tra Cina ed Europa crescono tra l’uno e il tre perento.
-
Inizio luglio stabile per noli container tra Asia ed Europa
11 Luglio 2024 - L’inizio di luglio 2024 mostra un netto rallentamento nella salita dei noli spot del trasporto marittimo di container tra Asia ed Europa. Quello da Shanghai a Rotterdam è rimasto fermo e quello da Shanghai a Genova è cresciuto solo dell’uno percento.
-
S’impenna la domanda di trasporto in mare di container
10 Luglio 2024 - Secondo Xeneta, il trasporto marittimo globale di container ha raggiunto un nuovo record di domanda a maggio 2024, con volumi di trasporto senza precedenti. La situazione è aggravata da tariffe spot in aumento e congestione portuale significativa, creando una "tempesta perfetta" nelle catene di approvvigionamento oceaniche.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.