-
Altera cronotachigrafo, multa di 5500 euro
24 Febbraio 2021 - Il Nucleo Autotrasporto della Polizia Locale di Bari ha fermato sulla Statale 16 un autoarticolato con il cronotachigrafo manomesso, staccando un verbale di 5500 euro.
-
Denunciato camionista in Sicilia per manomissione cronotachigrafo
24 Febbraio 2021 - Durante alcuni controlli sull’autostrada Siracusa-Catania, la Polizia Stradale ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava con cronotachigrafo manomesso. Multa a tre cifre e denuncia penale per autista e impresa di autotrasporto. Nei controlli rilevate in tutto 106 infrazioni.
-
Controlli a tappeto della Polstrada su tremila camion
3 Febbraio 2021 - Alla fine di gennaio, trecento pattuglie della Polizia Stradale hanno svolto una campagna nazionale di controlli su strada indirizzati ai veicoli industriali, usando anche il telecontrollo del cronotachigrafo.
-
Multa di 9700 euro in Danimarca per manomissione cronotachigrafo
8 Gennaio 2021 - La Polizia danese ha scoperto il 7 gennaio 2021 un autista rumeno che viaggiava con il cronotachigrafo manomesso da un sistema elettronico. Sanzione di oltre 9700 euro per camionista e azienda di autotrasporto, cui si aggiungeranno altri 2000 euro per ripristinare il veic
-
Multa di 2600 euro per calamita sul cronotachigrafo
28 Dicembre 2020 - La Polizia Locale di Trieste ha staccato un verbale molto pesante a un camionista sorpreso all’uscita del porto con il cronotachigrafo manomesso da una calamita: multa di 2600 euro e sospensione della patente.
-
Autotrasportatore condannato a cinque anni per estorsione agli autisti
17 Dicembre 2020 - Il Tribunale di Frosinone ha condannato in primo grado a cinque anni per estorsione il titolare di un’impresa di autotrasporto accusato di avere costretto cinque autisti a viaggiare con il cronotachigrafo manomesso.
-
Paesi Bassi all’avanguardia nella ricerca su frodi al cronotachigrafo
11 Dicembre 2020 - L'Ispettorato olandese dei Trasporti ha elevato una multa di 10mila euro a un’azienda di autotrasporto che aveva manomesso il cronotachigrafo, più 1500 euro all’autista per violazione dei tempi di guida e di riposo. È uno dei risultati della squadra dedicata allo studio delle frodi nel ministero dei Trasporti.
-
Cronotachigrafo manomesso con software scoperto ad Arezzo
6 Ottobre 2020 - La Polizia Stradale di Arezzo ha scoperto un cronotachigrafo digitale montato su un'autocisterna croata che era stato manomesso agendo solamente sul software dell’apparecchio. Una pratica che sarebbe diffusa soprattutto all’Est.
-
Scoperta frode in cronotachigrafo di nuova generazione
29 Settembre 2020 - La Polizia polacca ha scoperto un software che manomette le rilevazione di un cronotachigrafo di ultima generazione, progettato per evitare questo tipo di frode. Un segnale d’allarme per l’intera Europa.
-
Polstrada ritira patente a sei camionisti per AdBlue e cronotachigrafo
15 Luglio 2020 - Durante un controllo svolto dalla Polizia Stradale di Riccione al casello di Rimini dell’autostrada A14 gli agenti hanno scoperto due manomissioni alla centralina dell'additivo AdBlue e quattro a quella del cronotachigrafo. Ritirate le patenti a tutti gli autisti.
-
4000 euro e denuncia per manomissione cronotachigrafo
1 Maggio 2020 - La Polizia Stradale di Altedo ha scoperto un camion che aveva una manomissione sia al cronotachigrafo, sia alla centralina dell’additivo AdBlue. Multa pesante e denuncia penale.
-
Duemila euro di multa per manomissione cronotachigrafo e Adblue
30 Marzo 2020 - L’emergenza del coronavirus non interrompe i controlli della Polizia Stradale sul rispetto dei tempi di guida e riposo degli autisti e gli agenti di Treviso hanno comminato una multa di 2000 euro a un camionista sloveno.
-
Autotrasportatore indagato per minacce a camionista
22 Novembre 2019 - La Polizia Stradale ha denunciato il titolare di un'impresa di autotrasporto con l'accusa di avere costretto un suo autista ad alterare le registrazioni del cronotachigrafo per superare le ore di guida.
-
Autotrasporto sotto la lente della Polizia a Rimini
10 Settembre 2019 - Nei primi otto mesi del 2019, la Polizia Locale della città romagnola ha svolto una campagna di controlli su stra insieme con gli ispettori del Lavoro, rilevando 44 violazioni, tra cui autisti in nero e superamento dei tempi di guida e riposo, con una multa che ha raggiunto i 5000 euro.
Primo piano
Still presenta la gamma ACH di robot per magazzini
Still amplia l’offerta di veicoli a guida autonoma per l’intralogistica con una nuova gamma di robot mobili automatizzati della serie ACH, progettati per operare in spazi ristretti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.