-
Multa di 10mila euro per frode al cronotachigrafo
6 Settembre 2021 - Le Autorità olandesi stringono la vite sui controlli al cronotachigrafo dei veicoli industriali: Non solo più verifiche ma anche sanzioni elevate, soprattutto alle imprese di autotrasporto.
-
Altera cronotachigrafo, multa di 5500 euro
24 Febbraio 2021 - Il Nucleo Autotrasporto della Polizia Locale di Bari ha fermato sulla Statale 16 un autoarticolato con il cronotachigrafo manomesso, staccando un verbale di 5500 euro.
-
Denunciato camionista in Sicilia per manomissione cronotachigrafo
24 Febbraio 2021 - Durante alcuni controlli sull’autostrada Siracusa-Catania, la Polizia Stradale ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava con cronotachigrafo manomesso. Multa a tre cifre e denuncia penale per autista e impresa di autotrasporto. Nei controlli rilevate in tutto 106 infrazioni.
-
Controlli a tappeto della Polstrada su tremila camion
3 Febbraio 2021 - Alla fine di gennaio, trecento pattuglie della Polizia Stradale hanno svolto una campagna nazionale di controlli su strada indirizzati ai veicoli industriali, usando anche il telecontrollo del cronotachigrafo.
-
Multa di 9700 euro in Danimarca per manomissione cronotachigrafo
8 Gennaio 2021 - La Polizia danese ha scoperto il 7 gennaio 2021 un autista rumeno che viaggiava con il cronotachigrafo manomesso da un sistema elettronico. Sanzione di oltre 9700 euro per camionista e azienda di autotrasporto, cui si aggiungeranno altri 2000 euro per ripristinare il veic
-
Multa di 2600 euro per calamita sul cronotachigrafo
28 Dicembre 2020 - La Polizia Locale di Trieste ha staccato un verbale molto pesante a un camionista sorpreso all’uscita del porto con il cronotachigrafo manomesso da una calamita: multa di 2600 euro e sospensione della patente.
-
Autotrasportatore condannato a cinque anni per estorsione agli autisti
17 Dicembre 2020 - Il Tribunale di Frosinone ha condannato in primo grado a cinque anni per estorsione il titolare di un’impresa di autotrasporto accusato di avere costretto cinque autisti a viaggiare con il cronotachigrafo manomesso.
-
Paesi Bassi all’avanguardia nella ricerca su frodi al cronotachigrafo
11 Dicembre 2020 - L'Ispettorato olandese dei Trasporti ha elevato una multa di 10mila euro a un’azienda di autotrasporto che aveva manomesso il cronotachigrafo, più 1500 euro all’autista per violazione dei tempi di guida e di riposo. È uno dei risultati della squadra dedicata allo studio delle frodi nel ministero dei Trasporti.
-
Cronotachigrafo manomesso con software scoperto ad Arezzo
6 Ottobre 2020 - La Polizia Stradale di Arezzo ha scoperto un cronotachigrafo digitale montato su un'autocisterna croata che era stato manomesso agendo solamente sul software dell’apparecchio. Una pratica che sarebbe diffusa soprattutto all’Est.
-
Scoperta frode in cronotachigrafo di nuova generazione
29 Settembre 2020 - La Polizia polacca ha scoperto un software che manomette le rilevazione di un cronotachigrafo di ultima generazione, progettato per evitare questo tipo di frode. Un segnale d’allarme per l’intera Europa.
-
Polstrada ritira patente a sei camionisti per AdBlue e cronotachigrafo
15 Luglio 2020 - Durante un controllo svolto dalla Polizia Stradale di Riccione al casello di Rimini dell’autostrada A14 gli agenti hanno scoperto due manomissioni alla centralina dell'additivo AdBlue e quattro a quella del cronotachigrafo. Ritirate le patenti a tutti gli autisti.
-
4000 euro e denuncia per manomissione cronotachigrafo
1 Maggio 2020 - La Polizia Stradale di Altedo ha scoperto un camion che aveva una manomissione sia al cronotachigrafo, sia alla centralina dell’additivo AdBlue. Multa pesante e denuncia penale.
-
Duemila euro di multa per manomissione cronotachigrafo e Adblue
30 Marzo 2020 - L’emergenza del coronavirus non interrompe i controlli della Polizia Stradale sul rispetto dei tempi di guida e riposo degli autisti e gli agenti di Treviso hanno comminato una multa di 2000 euro a un camionista sloveno.
-
Autotrasportatore indagato per minacce a camionista
22 Novembre 2019 - La Polizia Stradale ha denunciato il titolare di un'impresa di autotrasporto con l'accusa di avere costretto un suo autista ad alterare le registrazioni del cronotachigrafo per superare le ore di guida.
Primo piano
Più binari fra Tortona e Voghera, ma senza un disegno unitario
Iniziato il Dibattito pubblico sul quadruplicamento della tratta fra Tortona e Voghera della linea ferroviaria Milano-Genova, che però non rientra in un progetto unitario di potenziamento.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.