A metà febbraio 2021, il Nucleo Autotrasporto della Polizia Locale di Bari ha fermato un autoarticolato sulla Statale 16, che arrivava dall’innesto della Statale 100 e viaggiava in direzione nord. Durante l’analisi della stampa e della memoria del cronotachigrafo digitale, gli agenti hanno rilevato alcune incongruenze che li hanno spinti ad approfondire l’accertamento. Così hanno scoperto una centralina per manomettere il funzionamento del cronotachigrafo tramite un telecomando. Questa infrazione, più altre rilevate durante il controllo, hanno portato a una sanzione di ben 5500 euro e il ritiro della patente, oltre alla denuncia alle Autorità competenti. La settimana precedente, la Polizia Locale di Bari ha scoperto un emulatore di AdBlue, che permette al veicolo industriale di viaggiare senza limiti pur non consumando l'additivo.
