Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.

Mercato

  • Polstrada ritira patente a sei camionisti per AdBlue e cronotachigrafo

    15 Luglio 2020 - Durante un controllo svolto dalla Polizia Stradale di Riccione al casello di Rimini dell’autostrada A14 gli agenti hanno scoperto due manomissioni alla centralina dell'additivo AdBlue e quattro a quella del cronotachigrafo. Ritirate le patenti a tutti gli autisti.

  • 4000 euro e denuncia per manomissione cronotachigrafo

    1 Maggio 2020 - La Polizia Stradale di Altedo ha scoperto un camion che aveva una manomissione sia al cronotachigrafo, sia alla centralina dell’additivo AdBlue. Multa pesante e denuncia penale.

  • Duemila euro di multa per manomissione cronotachigrafo e Adblue

    30 Marzo 2020 - L’emergenza del coronavirus non interrompe i controlli della Polizia Stradale sul rispetto dei tempi di guida e riposo degli autisti e gli agenti di Treviso hanno comminato una multa di 2000 euro a un camionista sloveno.

  • Manomissioni dell’AdBlue in provincia di Agrigento

    21 Novembre 2019 - Durante i controlli su strada, la Polizia Stradale ha scoperto in pochi giorni sulle strade dell'agrigentino quindici veicoli industriali che viaggiavano senza iniettare l'additivo che riduce gli ossidi d'azoto nei motori diesel Euro V ed Euro VI.

  • Multe per 834mila euro a Trento nell’autotrasporto

    13 Novembre 2019 - Il Nucleo Autotrasporto della Polizia Locale del capoluogo trentino ha diffuso i dati del primo anno di controlli dedicati ai veicoli industriali, in cui ha verificato 654 automezzi e contestato oltre mille sanzioni. 84 camion avevano manomissioni nel sistema AdBlue.

  • Scoperto a Padova camion con Euro VI manomesso

    27 Maggio 2019 - La Polizia Locale di Padova ha fermato il 22 maggio 2019 un veicolo industriale in periferia di Padova scoprendo un dispositivo che simula il consumo di AdBlue. I proprietari dell'azienda hanno scaricato la responsabilità sull'autista.

  • Doppio tarocco su cronotachigrafo e AdBlue

    9 Aprile 2019 - All'inizio di aprile 2019, una pattuglia della Polizia Stradale di Cremona ha fermato un veicolo industriale scoprendo la manomissione sia dell'apparecchio che registra il tempo di guida, sia del sistema che abbatte gli ossidi d'azoto.

  • Scoperta manomissione AdBlue a Bologna

    9 Marzo 2019 - La Polizia Locale dell'Unione Reno Galliera ha scoperto il camion di un'azienda lodigiana che usava un emulatore dell'additivo che riduce gli ossidi di azoto nei sistemi Sgr.

  • Multa 7000 euro per manomissione AdBlue

    7 Marzo 2019 - Il nucleo specializzato sull'autotrasporto SVZZ della Polizia svizzera ha scoperto il 5 marzo 2019 un autoarticolato bulgaro che viaggiava senza utilizzare l'additivo necessario per abbattere gli ossidi d'azoto nei motori con sistema Scr. Oltre la multa, denuncia penale e divieto d'ingresso.

  • Scoperto in Toscana camion con AdBlue manomesso

    26 Febbraio 2019 - Il 25 febbraio 2019, la Polizia Stradale di bagni di Lucca ha scoperto un veicolo industriale serbo che aveva installato un equipaggiamento elettronico che permette di viaggiare a piena potenza senza usare l'additivo per ridurre le emissioni inquinanti.

  • Scoperto camion con manomissione in sistema AdBlue

    26 Novembre 2018 - Durante una campagna di controlli sui veicoli industriali, gli agenti della Polizia Locale di Trento Monte Bondone ha trovato un autoarticolato bulgaro che montava un sistema elettronico per evitare il consumo di additivo per diesel, senza compromettere le prestazioni del motore.

  • Spagna aumenta controlli su manomissione AdBlue

    31 Agosto 2018 - L'associazione spagnola dell'autotrasporto Fenadismer ha comunicato in agosto 2018 che la Guardia Civil sta aumentando i controlli sulla regolarità dei dispositivi che riducono le emissioni di ossidi d'azoto, con multe fino a 20mila euro.

  • Autotrasportatore inglese sospeso per frode AdBlue

    12 Luglio 2018 - Il 28 giugno 2018, il Traffic Commissioner britannico ha disposto la sospensione dell'autorizzazione a svolgere autotrasporti alla società DK Barnsley & Sons perché ha manipolato il sistema di trattamento dei gas di scarico di un suo camion.

  • Olanda indagherà su manomissioni AdBlue

    20 Gennaio 2017 - Dopo la video-inchiesta tedesca sui sistemi elettronici che consentono a un camion Euro VI SCR di viaggiare normalmente senza additivo, il ministero dei Trasporti dei Paesi Bassi avvia un'inchiesta.

Videocast K44

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
Sequestrati due milioni nella logistica triestina

LOGISTICA

Sequestrati due milioni nella logistica triestina
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow