-
Nasce l’algoritmo per migliorare il carico dei camion
11 Ottobre 2019 - Italmondo e Supernova Hub hanno sviluppato un modello matematico che ha lo scopo di migliorare il carico dei veicoli industriali con lo scopo di ridurre i viaggi.
-
Gemello digitale di un magazzino Dhl a Singapore
9 Ottobre 2019 - La multinazionale logistica applica la tecnologia del Digital Twins per gestire una piattaforma che serve Tetra Pak in Asia.
-
DB Schenker soddisfatta dell’esoscheletro nell’intralogistica
5 Settembre 2019 - La società del Gruppo Deutsche Bahn ha compiuto in modo positivo la sperimentazione di questo ausilio per i lavoratori in alcuni impianti della logistica e valuta il suo inserimento nel lavoro quotidiano.
-
Dhl potenzia gli smart glass nell’intralogistica
12 Agosto 2019 - La divisione Supply Chain della società logistica tedesca ha introdotto la seconda generazione di Glass Enterprise Edition per gli operatori delle sue piattaforme logistiche in Europa e negli Stati Uniti.
-
Amazon svela due robot per intralogistica
7 Giugno 2019 - All'inizio di giugno 2019 il colosso del commercio elettronico ha annunciato l'implementazione di due nuovi sistemi per l'automazione della logistica, battezzati Xanthus e Pegasus.
-
Amazon introduce l’imballaggio automatico
14 Maggio 2019 - Il colosso del commercio elettronico sta sperimentando una macchina italiana che rende automatico l'inscatolamento delle merci da spedire agli acquirenti, una tecnologia che potrà eliminare centinaia di posti di lavoro nei magazzini.
-
Amazon acquisisce produttore robot per logistica
11 Aprile 2019 - Il colosso del commercio elettronico potenzia la sua presenza nell'automazione dei magazzini con l'acquisizione della start-up statunitense Canvas Technology.
-
Robot su ruote per comporre pallet
1 Aprile 2019 - Boston Dynamics ha svelato alla fine di marzo 2019 una nuova versione del suo robot Handle riprogettata per comporre in modo completamente autonomo pedane con pacchi. Per ora resta un prototipo.
-
Commissionatore verticale Jungheinrich per corsie strette
6 Marzo 2019 - Al Logimat 2019, il costruttore tedesco ha presentato il nuovo modello EKS 412s, che può superare i quattordici metri in spazi ristretti, grazie a un innovativo montante telescopico triplo.
-
Bosch porta la supervista dell’intralogistica
27 Febbraio 2019 - Al Logimat 2019 di Stoccarda, la multinazionale tedesca ha presentato un sistema multicamera per carrelli elevatori che offre all'operatore una visione a 360 gradi nell'area circostante in una superficie di 8x8 metri.
-
Nuovo standard ambientale per motori intralogistica
22 Ottobre 2018 - Il 1° gennaio 2019 entreranno in vigore nell'Unione Europea i nuovi standard Stage V per i propulsori diesel e Gpl con potenza fino a 56 kW oppure superiore a 130 kW. La norma interessa tutti i propulsori per veicoli che non circolano su strada, tra cui i carrelli elevatori, locomotori e battelli per la navigazione interna.
-
LG presenta robot indossabile per logistica
1 Ottobre 2018 - La società sud-coreana ha presentato all'IFA 2018 di Berlino il CLOi SuitBot, un apparato indossabile che aumenta la mobilità e la resistenza delle gambe e può essere usato anche nei magazzini.
-
DB Schenker prova guida autonoma per casse mobili
10 Luglio 2018 - La società logistica tedesca annuncia di avere avviato a luglio 2018 la sperimentazione del Kamag Wiesel per movimentare casse mobili senza operatore nella piattaforma logistica di Norimberga.
-
Toughbook FZ-T1, tablet robusto per la logistica
27 Giugno 2018 - Il 27 giugno 2018, Panasonic ha presentato un nuovo modello della sua gamma di dispositivi handheld rugged, caratterizzato da un'elevata resistenza alle cadute, agli sbalzi di temperatura e alla pioggia, senza rinunciare allo stile.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.