-
Intralogistica Italia rinviata al 2022
25 Giugno 2020 - Gli organizzatori della Fiera Intralogistica Italia annunciano il rinvio dell’evento da maggio 2020 a maggio 2021, sempre nell’ambito della The Innovation Alliance con Ipack-Ima e Print4all.
-
Fiera dell’imballaggio Ipack-Ima è rinviata al 2022
24 Giugno 2020 - Secondo anticipazioni di stampa, la Fiera dedicata alla tecnologie dell’imballaggio, tra cui quelle per trasporto e logistica, Ipack-Ima slitta dal 2021 al 2022. Fa parte dell’alleanza che comprende anche Intralogistica Italia, di cui però non si se subirà un rinvio.
-
200mila robot lavorano nella logistica di Amazon
23 Gennaio 2020 - I colosso del commercio elettronico impiega già un elevato numero di robot nei suoi magazzini, in una configurazione che opera insieme con gli operatori umani. Ma sarebbero aumentati i casi d'infortuni sul lavoro.
-
Still accelera la gamma RX60
29 Novembre 2019 - Il costruttore tedesco presenta una nuova generazione dedicata alle attività che richiedono un'elevata velocità operativa, come il carico dei veicoli industriali.
-
Il pallet resta il mattone della logistica
15 Novembre 2019 - Durante l'Ecomondo 2019 si è svolto alla Fiera di Rimini il primo Pallet Day, dove Epal ha presentato una ricerca sull'importanza della pedana in legno nell'intera filiera del trasporto.
-
Nuovi carrelli Linde da 2 a 3,5 ton
14 Novembre 2019 - Il produttore tedesco di materiale per intralogistica ha svelato a novembre 2019 una nuova generazione di carrelli elevatori controbilanciati a trazione elettrica o termica e connessi. Pronti per Industria 4.0.
-
DB Schenker sperimenta robot a Lipsia
30 Ottobre 2019 - Il colosso tedesco della logistica ha annunciato il 28 ottobre 2019 di avere introdotto nella piattaforma i robot prodotti da Gideon Brothers.
-
Gefco applica nuova realtà aumentata
23 Ottobre 2019 - La società logistica francese ha sviluppato con ArtiShock una nuova applicazione di realtà aumentata che sarà usata dalla divisione Freight Forwarding per aumentare la produttività nella filiera a temperatura controllata.
-
Carroponte radiocomandato per grandi carichi
16 Ottobre 2019 - Euro Assistance ha mostrato alle Giornate Italiane del Sollevamento di Piacenza un carroponte semovente Combilift comandato a distanza che può spostare strutture lunghe fono a dieci metri e mezzo o container fino a 45 piedi.
-
Carrelli elevatori in vetrina al Gis
15 Ottobre 2019 - Nelle Giornate del Sollevamento di Piacenza sono apparsi anche i veicoli per l'intralogistica, mostrando le innovazioni delle ultime generazioni.
-
Nasce l’algoritmo per migliorare il carico dei camion
11 Ottobre 2019 - Italmondo e Supernova Hub hanno sviluppato un modello matematico che ha lo scopo di migliorare il carico dei veicoli industriali con lo scopo di ridurre i viaggi.
-
Gemello digitale di un magazzino Dhl a Singapore
9 Ottobre 2019 - La multinazionale logistica applica la tecnologia del Digital Twins per gestire una piattaforma che serve Tetra Pak in Asia.
-
DB Schenker soddisfatta dell’esoscheletro nell’intralogistica
5 Settembre 2019 - La società del Gruppo Deutsche Bahn ha compiuto in modo positivo la sperimentazione di questo ausilio per i lavoratori in alcuni impianti della logistica e valuta il suo inserimento nel lavoro quotidiano.
-
Dhl potenzia gli smart glass nell’intralogistica
12 Agosto 2019 - La divisione Supply Chain della società logistica tedesca ha introdotto la seconda generazione di Glass Enterprise Edition per gli operatori delle sue piattaforme logistiche in Europa e negli Stati Uniti.
Primo piano
K44 podcast | La nuova generazione di camion ibridi Scania
Scania rilancia la trazione diesel-elettrica sui veicoli industriali con una nuova generazione d’ibridi che offre maggiore autonomia e potenza nell’elettrico e minori consumi di gasolio nel termico. La descrive in questo podcast di K44 La voce del trasporto Simone Martinelli d’Italscania.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Triplice alleanza per d’intermodalità a Catania
La regione Sicilia, la società terminalista Terminali Italia (FS) e Società Interporti Siciliani hanno firmato un accordo per gestire il polo intermodale dell’interporto di Catania, che dovrebbe sviluppare il combinato strada-rotaia nell’isola.