Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Valeo rende automatico il carico e lo scarico di pallet nei camion

    Foto: Valeo

    Il costruttore di componenti automobilistici Valeo ha rivoluzionato le attività di carico e scarico dei veicoli industriali con Slip Robotics. Nel suo magazzino di Seymour, Indiana (Usa), la società di robotica ha implementato ventisei robot autonomi SlipBot, riducendo così i tempi delle operazioni. La sfida per Valeo era migliorare la velocità delle operazioni di carico e scarico senza compromettere la continuità dei processi esistenti. L'analisi della supply chain evidenziò che queste operazioni erano un collo di bottiglia significativo, con tempi e risorse sprecate. I metodi tradizionali, come l'uso di carrelli elevatori, non erano più sufficienti a soddisfare le esigenze di un'attività in crescita.

    È stato in questo contesto che è intervenuta Slip Robotics con i suoi robot autonomi SlipBot, che sono stati integrati direttamente alla fine delle linee di produzione di Valeo, consentendo di caricare i prodotti finiti direttamente sui semirimorchi. Il risultato è una riduzione dei tempi di carico e scarico di sei volte rispetto al metodo tradizionale. "Ci volevano trenta minuti per caricare o scaricare un semirimorchio con i carrelli elevatori e ora bastano cinque minuti. Questo aumento di produttività ci permette di gestire fino a sei operazioni di trasporto nello stesso tempo e sbloccare nuovi flussi di materiali", ha dichiarato Quinn Saevre, Supply Chain Cim Manager di Valeo.

    Secondo Valeo, oltre a migliorare l'efficienza, l'introduzione degli SlipBot ha migliorato la sicurezza operativa. Con meno movimentazioni dei prodotti e meno traffico di carrelli elevatori vicino alle baie di carico, le operazioni di Valeo sono diventate più sicure e più efficienti. Inoltre, gli SlipBot hanno eliminato la necessità di far entrare i carrelli elevatori nei rimorchi, riducendo ulteriormente il rischio d’incidenti.

    Slip Robotics ha anche offerto una elevata semplicità nelle fasi d’implementazione e formazione: "Gli SlipBot possono essere installati in qualsiasi impianto senza bisogno di integrazioni IT, Wi-Fi, modifiche alle baie di carico o ai rimorchi; per questo siamo riusciti a implementarli da Valeo in pochi giorni", ha spiegato Mason Cole, responsabile vendite di Slip Robotics. La semplicità dell'installazione e la facilità di formazione hanno permesso al team di Valeo di utilizzare gli SlipBot immediatamente, consentendo di vedere i risultati dell'investimento già nella prima settimana di attività.

    Gli SlipBot di Slip Robotics sono robot autonomi progettati proprio per rendere automatiche le operazioni di carico e scarico di pallet nei veicoli industriali. Sono dotati di sensori avanzati e di un sistema di navigazione autonoma che consente loro di muoversi con precisione all'interno delle aree di produzione e di carico. Grazie a un sistema di guida autonoma basato su algoritmi di intelligenza artificiale, gli SlipBot sono in grado di rilevare ostacoli, pianificare percorsi e coordinarsi con altre attrezzature presenti nel magazzino.

    Gli SlipBot sono costruiti con una piattaforma mobile robusta che permette loro di trasportare pallet e altri carichi direttamente dalle linee di produzione ai camion. La loro capacità di sollevamento è progettata per gestire pesi significativi, garantendo al contempo stabilità e sicurezza durante il movimento. Il sistema di presa dei carichi è automatico, il che significa che gli SlipBot possono agganciare e rilasciare i pallet senza intervento umano, riducendo la necessità di movimentazioni manuali e migliorando la sicurezza complessiva.

    Grazie ai loro sensori avanzati, sono in grado di posizionarsi con precisione all'interno dei rimorchi, assicurando un carico e scarico efficienti e senza intoppi. Gli SlipBot sono anche progettati per lavorare in sinergia con il personale umano. I sensori di sicurezza integrati garantiscono infatti che i robot possano rilevare la presenza di operatori nelle vicinanze e adattare il loro comportamento di conseguenza, fermandosi quando necessario per evitare collisioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni

LOGISTICA

Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni
Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo

LOGISTICA

Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo
Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani

LOGISTICA

Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow