Nell’intralogistica e nella movimentazione industriale, l’affidabilità delle attrezzature fa la differenza tra un flusso di lavoro efficiente e un collo di bottiglia operativo. È in questo contesto che Hyundai Material Handling ha presentato la nuova serie di carrelli elevatori diesel 25/30/35DE-9V, progettata con l’obiettivo di combinare robustezza, versatilità e convenienza. La società afferma che sono mezzi capaci di operare con efficacia tanto nei magazzini quanto nelle aree di carico esterne, affrontando senza esitazioni pioggia, fango, terreni sconnessi o forti pendenze. Il telaio, condiviso con i modelli di alta gamma Hyundai, garantisce una solidità strutturale pensata per durare nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intensivo.
La serie DE-9V copre una gamma di portate da 2.500 a 3.500 kg, offrendo una soluzione adatta sia agli impieghi leggeri che alle applicazioni più gravose, con la possibilità di configurare il carrello in base alle specifiche esigenze operative. L’operatore può contare su cabine chiuse per la protezione dalle intemperie, comandi ergonomici e un ambiente di guida progettato per garantire comfort e sicurezza durante l’intero turno di lavoro. Il motore diesel HD Hyundai Infracore che equipaggia i nuovi modelli è conforme alle più recenti normative europee in materia di emissioni (Stage V), che garantisce una coppia elevata, con bassi consumi di gasolio ed emissioni. Gli intervalli di manutenzione sono stati estesi da 500 a 1.000 ore, con un impatto positivo sulla riduzione dei tempi di fermo macchina e dei costi totali di gestione.
Massimiliano Barberis