-
Simulatore Binotto per camion ribaltabili
6 Dicembre 2018 - Allo IAA 2018 il costruttore italiano di componenti per allestimenti ribaltabili ha presentato in anteprima mondiale il sistema TCLS, che simula le operazioni reali di un camion, misurando gli effetti sul cilindro. Può svolgere un numero virtualmente illimitato di cicli, replicando in questo modo l'intera vita del prodotto.
-
Equipaggiamenti per camion italiani allo IAA 2018
13 Novembre 2018 - Al Salone di Hannover hanno partecipato non solo gli allestitori tricolore, ma anche diverse aziende che producono accessori e macchine per il sollevamento. Ecco una rassegna dei prodotti esposti.
-
Nuovo furgone Ford Transit ibrido benzina-elettrico
23 Ottobre 2018 - Allo IAA 2018, il costruttore ha presentato la versione ibrida del suo veicolo commerciale con carica delle batterie tramite motore termico da un litro oppure con rete elettrica. Innovazioni anche nell Transit Custom con motore termico.
-
Equipaggiamenti per camion made in Italy allo IAA 2018
22 Ottobre 2018 - Al Salone di Hannover dedicato all'autotrasporto hanno partecipato diverse aziende che producono in Italia accessori e sistemi di sollevamento per veicoli industriali. Ecco una rassegna delle principali novità.
-
Semirimorchio frigorifero per consegne in città
11 Ottobre 2018 - Il gruppo Lamberet e la sua associata tedesca Kerstner hanno presentato allo IAA 2018 alcune novità, tra cui un Cityfrigo e progetti per aumentare il risparmio energetico.
-
Hiab ed Effer allo IAA 2018
5 Ottobre 2018 - Nonostante l'acquisizione di Effer, ancora da finalizzare, Hiab ha partecipato allo IAA 2018in uno stand autonomo.
-
Allestitori italiani allo IAA 2018
5 Ottobre 2018 - L'Associazione nazionale filiera industrie automobilistiche ha schierato al Salone di Hannover un folto gruppo di allestitori italiani,che si sono presentati nella vetrina internazionale con diversi prodotti.
-
Nuove bisarche Rolfo in mostra allo IAA 2018
3 Ottobre 2018 - Dopo aver superato una fase di crisi, il costruttore piemontese ha partecipato al Salone di Hannover con alcune novità destinate anche ad ampliare il mercato internazionale. Soluzioni per brevi e medie distanze e per autisti meno specializzati.
-
Timocom vuole superare la Borsa carichi
24 Settembre 2018 - La società tedesca si è presentata allo IAA 2018 con un nuovo marchio che esprime un'evoluzione verso la fornitura di uno Smart Logistics System, ossia una gamma di servizi che copre l'intera filiera logistica.
-
Cronotachigrafo pronto per logistica 4.0
24 Settembre 2018 - Allo IAA 2018, Vdo ha presentato la nuova generazione di cronotachigrafo che risponde alle norme che entreranno in vigore nel 2019 ma che nello stesso tempo s'integra nella gestione della flotta d'autotrasporto.
-
Volvo presenta il camion elettrico senza cabina
12 Settembre 2018 - Il costruttore svedese svela il prototipo Vera, che unisce le tre principali innovazioni che caratterizzano il futuro del veicolo industriale: trazione elettrica, guida autonoma e connettività. È adatto al servizio navetta o all'interno di terminal o piattaforme logistiche.
-
Kögel mostra il suo semirimorchio perfetto
12 Settembre 2018 - Il costruttore tedesco presenterà allo IAA 2018 un allestimento che nasce dalle richieste emerse in un sondaggio svolto in alcuni eventi e aree di sosta dell'autotrasporto.
-
Ecco cosa mostrerà Scania allo IAA 2018
12 Settembre 2018 - Il costruttore svedese caratterizza la sua presenza al Salone tedesco con veicoli ad alimentazione alternativa, tra cui il nuovo Serie L ibrido plug-in. Un servizio che integra nella gestione flotte i limiti imposti ai camion nelle aree urbane.
-
Iveco a tutto metano allo IAA 2018
11 Settembre 2018 - Lo stand del costruttore italiano al Salone di Hannover mostrerà solo veicoli industriali alimentati a gas naturale ed elettricità. Intanto circolano indiscrezioni su una nuova versione dello Stralis che potrebbe apparire nella primavera 2019.
Primo piano
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.