-
Faggi lascia il volante della Fiap a Alessandro Peron
9 Dicembre 2020 - Dopo oltre tre decenni, Silvio Faggi lascia la direzione dell’associazione dell’autotrasporto Fiap al nuovo segretario generale Alessandro Peron. Gianpaolo Faggioli e Gennaro Romano sono nominati vice-presidenti.
-
Due proposte della Fiap per cambiare la Cqc
25 Giugno 2020 - L'associazione dell’autotrasporto Fiap propone due modifiche alla normativa sulla Carta di qualificazione dell’autista sul recupero dei punti e su un percorso formativo a cadenza annuale.
-
La Fiap mette le sue richieste sul Tavolo dell’autotrasporto
2 Aprile 2020 - L’associazione degli autotrasportatori annuncia l’avvio di un percorso autonomo nelle richieste al Governo per affrontare l’emergenza della Covid-19, che può portare alla chiusura di numerose aziende.
-
Fiap insoddisfatta delle risposte del Governo
24 Novembre 2016 - Il presidente della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali, Massimo Bagnoli, non è soddisfatto della lettera inviata il 21 novembre 2016 dalla sottosegretaria ai Trasporti a Unatras.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.