-
Pronto l’elenco delle associazioni dell’Albo Autotrasporto
19 Marzo 2014 - Un comunicato dell'associazione degli autotrasportatori artigiani Fiap annuncia di avere ricevuto dal ministero dei Trasporti la comunicazione dell'accoglimento della domanda per la ricostituzione del Comitato Centrale dell'Albo nazionale degli autotrasportatori.
-
Fiap chiede più sanzioni per autotrasporto abusivo
11 Marzo 2014 - L'associazione degli autotrasportatori propone maggiori controlli sulle strade e un inasprimento delle sanzioni per contrastare l'abusivismo sulle strade e, in particolare, il cabotaggio stradale irregolare da parte dei vettori esteri. Chiede la confisca del veicolo fin dalla prima rilevazione.
-
Seminario sulle novità dell’autotrasporto
27 Febbraio 2013 - L'associazione degli autotrasportatori Fiap organizza all'interno del Transpotec di Verona un seminario tecnico sull'autotrasporto, che si svolgerà sabato 2 marzo alle ore 10:30. Presenta anche la nuova società Fiap Service.
-
Fiap condanna la contestazione a Jesi
6 Maggio 2011 - Il presidente dell'associazione dell'autotrasporto, Massimo Bagnoli, ha inviato una lettera aperta agli associati con cui ricostruisce e condanna la contestazione effettuata da alcuni autotrasportatori durante un incontro organizzato il 10 aprile dalla stessa Fiap a Jesi, cui partecipava il sottosegretario Giachino.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.