-
Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari
4 Dicembre 2023 - Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.
-
Slitta a settembre 2024 la completa apertura del Gottardo
2 Novembre 2023 - La ferrovia svizzera Ffs comunica che la riapertura completa della galleria di base del San Gottardo non potrà avvenire prima di settembre 2024, perché lo svio del 10 agosto ha causato danni molto più gravi di quanto previsto. Danni fino a 135 milioni di euro.
-
I lavori nella galleria del Gottardo sino all’estate 2024
23 Ottobre 2023 - Secondo la stampa svizzera, si allungano i tempi per il ripristino completo della galleria ferroviaria di base del San Gottardo, che potrebbero durare sino all’estate 2024.
-
Nuovi raccordi per la ferrovia del Gottardo dopo il 2050
5 Ottobre 2023 - La dichiarazione d’intenti tra Italia e Svizzera per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e dei servizi di trasporto transfrontalieri non ha il coraggio di guardare oltre l’orizzonte prossimo venturo. Parla d’interventi individuati o in corso di realizzazione, come i raccordi con il Gottardo.
-
Il Lötschberg raddoppia, ma manca una strategia per il Gottardo
30 Agosto 2023 - Il Consiglio federale della Svizzera ha aggiornato ad agosto il programma di sviluppo ferroviario, considerando anche lo svio nella galleria di base del San Gottardo del 10 agosto. Ma gli operatori chiedono nuovi interventi proprio su quest’ultima direttrice. Sarà completato il tunnel del Lötschberg.
-
Sei raccomandazioni sulla chiusura della galleria del Gottardo
22 Agosto 2023 - Mentre Ffs Infrastruttura mantiene la data del 23 agosto per l’apertura parziale della galleria ferroviaria del San Gottardo ai soli treni merci, gli operatori svizzeri del trasporto accolgono con favore questo programma e avanzano sei raccomandazioni.
-
Prima ricostruzione sullo svio del Gottardo
17 Agosto 2023 - FFS diffonde una prima ricostruzione del viaggio del treno che il 10 agosto è sviato nella galleria di base del San Gottardo, causandone la chiusura. In corso l’indagine sulle cause.
-
Rinviata al 23 agosto l’apertura della ferrovia del Gottardo
17 Agosto 2023 - I danni causati dallo svio di un treno merci all’interno della galleria ferroviaria di base del San Gottardo sono più gravi del previsto. Chiusa ai merci fino al 23 agosto e passeggeri a data da destinarsi.
-
Ferrovia del Gottardo sarà chiusa fino al 16 agosto
14 Agosto 2023 - La compagnia ferroviaria svizzera Ffs conferma che la galleria di base del San Gottardo sarà chiusa almeno fino al 16 agosto, quando riaprirà per i soli treni merci. Lo svio del treno causato probabilmente dalla rottura di una ruota.
-
Interrotta circolazione ferroviaria al Gottardo per svio di un merci
11 Agosto 2023 - Il 10 agosto un treno merci è sviato mentre viaggiava nella galleria di base del San Gottardo, in Svizzera. Interrotto il traffico ferroviario per danni all’infrastruttura, ma nessuno alle persone. Problemi per il trasporto combinato strada-rotaia.
-
Svizzera chiede nuovo tracciato ferroviario a sud di Chiasso
4 Maggio 2022 - La Svizzera mette in discussione le analisi fatte da Rfi e confermate in varie occasioni istituzionali sugli assi ferroviari alpini e chiede un nuovo tracciato ferroviario a sud di Chiasso.
-
Via libera per l’adeguamento della ferrovia del Sempione
7 Marzo 2022 - La Svizzera firma il protocollo d’intesa con l’Italia sul finanziamento di 145 milioni di euro per completare la parte italiana del corridoio del Sempione per il trasporto ferroviario dei semirimorchi da quattro metri. La Germania è in ritardo.
-
Completato il corridoio merci di Luino
10 Ottobre 2019 - Sono terminati i lavori di adeguamento della sagoma tra Gallarate e Laveno Mombello sulla linea internazionale diretta al Gottardo, l'ultimo tassello che mancava per eliminare i vincoli ai trasporti intermodali. Obiettivo centrato per l'appuntamento con il Ceneri nel 2020.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
Ferrovia
Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023
Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.