Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Nel 2024 la società terminalistica tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha registrato ricavi e utili in aumento, investendo su intermodalità, automazione e modernizzazione delle infrastrutture portuali.

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Svizzera chiede nuovo tracciato ferroviario a sud di Chiasso

    La Svizzera mette in discussione le analisi fatte da Rfi e confermate in varie occasioni istituzionali sugli assi ferroviari alpini. Secondo il gestore della rete ferroviaria italiana non sarebbe indispensabile realizzare nuovi collegamenti verso i valichi elvetici, in quanto la domanda di trasporto con un orizzonte fino al 2030 può essere soddisfatta dagli adeguamenti tecnologici in corso di realizzazione. Anche se in modo informale, vale a dire senza la presentazione di un documento indirizzato alle istituzioni italiane, la Svizzera non ritiene sufficienti gli interventi programmati da Rfi. Lo ha affermato la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale dei trasporti, in occasione di un incontro il 29 aprile 2022 con i ministri italiani Enrico Giovannini (Mims) e Roberto Cingolani (Mite). Al centro dell’attenzione c’è stata la preparazione di un memorandum d’intesa per favorire la conversione della mobilità verso l’impatto zero e una valutazione della situazione attuale dei transiti attraverso gli assi alpini, con in primo piano il Gottardo.

    I collegamenti tra la Svizzera e l’Italia hanno fatto un salto di qualità con il completamento della galleria di base del Ceneri nel 2020. Ma questo non basta, perché a sud delle Alpi, secondo la Svizzera, la capacità non è sufficiente. Per questo motivo la consigliera Sommaruga ha identificato come soluzione auspicabile, se non necessaria, la posa di un terzo binario tra Cantù e Camnago (è tipico della Svizzera potenziare tratti di linea con l’aggiunta di un altro binario). Non essendo supportata da un documento, si possono fare solo ipotesi su quale sia la valutazione tecnica dalla quale scaturisce questa proposta.

    Mentre appare tutto sommato logica l’indicazione di Camnago, in quanto nodo ferroviario significativo nell’area brianzola, la scelta di Cantù non è altrettanto qualificante. A parte il vantaggio d’intervenire su una tratta con un tracciato poco favorevole, che comunque non si supera con la posa di un eventuale terzo binario, ma casomai con una vera variante di tracciato, il percorso individuato è di pochi chilometri e potrebbe essere utile solo per l’incrocio dinamico dei treni, soprattutto merci, ipotesi quest’ultima che sposa in pieno la filosofia elvetica di esercizio ferroviario.

    La soluzione più logica e definitiva invece sarebbe quella di posare il terzo binario, come suggerito dalla Svizzera, a partire dal bivio Rosales, all’imbocco sud della galleria di Monte Olimpino 2, tunnel di base che collega direttamente Chiasso saltando Como e percorso da tutti treni merci per il suo tracciato più favorevole. Resta invece congelato il progetto di potenziamento complessivo dell’asse del Gottardo con un nuovo collegamento ferroviario ad alta capacità Lugano-Milano. L’istruttoria era stata avviata da Rfi nel 2003 ma successivamente sospesa perché giudicata non più prioritaria.

    Il progetto individuava la direttrice Como-Chiasso che va verso Seregno-Milano quale asse per la nuova linea a servizio quasi esclusivo delle merci. In particolare, era previsto un tracciato lungo circa 37 km di cui 15 in variante, 14 in affiancamento e otto di interconnessioni. Da Seregno partirebbe un collegamento con il progetto di un nuovo tracciato verso Treviglio/Bergamo, costituito da un potenziamento della linea esistente fino a Lesmo/Carnate e da una nuova tratta da Lesmo/Carnate a Levate, per connettersi sulla linea Bergamo-Treviglio.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow