-
Da novembre multe in GB per riposo in camion
13 Ottobre 2017 - L'ente britannico DVSA ha annunciato che dal 1° novembre 2017 attuerà la seconda fase del divieto di svolgere il riposo settimanale lungo nella cabina dei veicoli industriali fuori dalle aree consentite.
-
Anita e Confindustria apprezzano provvedimenti per autotrasporto
28 Giugno 2017 - L'associazione degli autotrasportatori e la confederazione degli industriali esprimono un parere favorevole alle innovazioni apportate dalla Manovrina, soprattutto per quanto riguarda l'intermodalità.
-
Autista slovacco in causa contro dumping sociale in Danimarca
23 Giugno 2017 - Un'azienda di autotrasporto con sede in Slovacchia trasporta mobili Ikea in Scandinavia usando autisti con contratto slovacco. Uno di loro ha avviato una causa di lavoro per ottenere il salario danese.
-
Parlamento approva muove misure per l’autotrasporto
16 Giugno 2017 - Il 16 giugno 2017, il Senato ha definitivamente convertito in Legge la cosiddetta Manovrina, ossia il Decreto 50/2017, confermando anche gli emendamenti sul trasporto stradale approvati dalla Camera.
-
Camera approva provvedimenti per autotrasporto
7 Giugno 2017 - La Camera dei Deputati ha convertito il Decreto Legge 50/2017 sulla manovra correttiva dei Conti pubblici, che comprende un articolo inserito in Commissione Bilancio con diversi importanti provvedimenti per gli autotrasportatori.
-
Austria cambia il modulo per il distacco autisti
6 Giugno 2017 - Le Autorità austriache hanno cambiato il modulo che le imprese di autotrasporto straniere devono compilare quando distaccano il loro personale nel Paese.
-
Anita contraria alle modifiche al cabotaggio stradale
6 Giugno 2017 - Dopo la presentazione del Pacchetto Mobilità della Commissione Europea, l'associazione dell'autotrasporto ribadisce l'opposizione a ogni apertura al cabotaggio stradale.
-
UETR accoglie modifiche di Bruxelles all’autotrasporto
5 Giugno 2017 - La confederazione europea delle associazioni che rappresentano le piccole e medie imprese di autotrasporto assume una posizione tendenzialmente favorevole sulle principali modifiche presentate dalla Commissione Europea.
-
Spagna introduce dichiarazione distacco autisti camion
1 Giugno 2017 - Il Governo spagnolo ha approvato il 26 maggio il Real Decreto Ley 9/2017 che recepisce la normativa comunitaria sul distacco internazionale dei lavoratori, compresi gli autisti di veicoli industriali.
-
Commissione Europea presenta nuove regole autotrasporto
31 Maggio 2017 - Il 31 maggio 2017, la Commissione ha svelato il Pacchetto mobilità, che intende cambiare anche alcune regole sul tempo di riposo degli autisti e sulla costituzione d'imprese all'estero. Per ora è una proposta da approvare.
-
Francia chiede 40 euro per distacco lavoratori
25 Maggio 2017 - Il Decreto 2017-751 emanato il 3 maggio 2017 dal Governo francese impone il pagamento di 40 euro per ogni lavoratore distaccato da imprese estere.
-
Sciopero degli autisti dei camion il 29 maggio 2017
19 Maggio 2017 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero nazionale di quattro ore nell'autotrasporto merci contro i provvedimenti che la Commissione Europea intende prendere sui tempi di guida e riposo.
-
Nuove proposte del Governo contro dumping autisti
18 Maggio 2017 - Durante il convegno dell'Anita del 17 maggio 2017, la sottosegretaria ai Trasporti ha anche annunciato la possibilità di divieto di riposo settimanale nel camion?
-
Jost indagata in Belgio per dumping autisti
10 Maggio 2017 - La mattina di lunedì 9 maggio 2017 la Polizia ha svolto venti perquisizioni nelle filiali dell'azienda di autotrasporto e logistica lussemburghese per un'inchiesta su presute frodi nell'uso di autisti stranieri.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Psa Italy, Conforti diventa presidente
Marco Conforti è stato nominato presidente della società terminalista Psa Italy per sostituire Gilberto Danesi, dopo dieci anni di presidenza.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Maersk Air Cargo vola in Cina
Maersk Air Cargo ha avviato il 20 marzo la rotta aerea per le merci tra Europa e Cina, un servizio che prevede tre voli settimanali tra Billund e Hangzhou.
Ferrovia
Ferrovie dello Stato entra nella gestione del terminal di Duisburg
La compagnia ferroviaria TX Logistik – che fa parte del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato - ha il 25,1% della nuova società Ziel Terminal, che ha acquisito il terminal intermodale tedesco di Duisburg.