-
Autista slovacco in causa contro dumping sociale in Danimarca
23 Giugno 2017 - Un'azienda di autotrasporto con sede in Slovacchia trasporta mobili Ikea in Scandinavia usando autisti con contratto slovacco. Uno di loro ha avviato una causa di lavoro per ottenere il salario danese.
-
Parlamento approva muove misure per l’autotrasporto
16 Giugno 2017 - Il 16 giugno 2017, il Senato ha definitivamente convertito in Legge la cosiddetta Manovrina, ossia il Decreto 50/2017, confermando anche gli emendamenti sul trasporto stradale approvati dalla Camera.
-
Camera approva provvedimenti per autotrasporto
7 Giugno 2017 - La Camera dei Deputati ha convertito il Decreto Legge 50/2017 sulla manovra correttiva dei Conti pubblici, che comprende un articolo inserito in Commissione Bilancio con diversi importanti provvedimenti per gli autotrasportatori.
-
Austria cambia il modulo per il distacco autisti
6 Giugno 2017 - Le Autorità austriache hanno cambiato il modulo che le imprese di autotrasporto straniere devono compilare quando distaccano il loro personale nel Paese.
-
Anita contraria alle modifiche al cabotaggio stradale
6 Giugno 2017 - Dopo la presentazione del Pacchetto Mobilità della Commissione Europea, l'associazione dell'autotrasporto ribadisce l'opposizione a ogni apertura al cabotaggio stradale.
-
UETR accoglie modifiche di Bruxelles all’autotrasporto
5 Giugno 2017 - La confederazione europea delle associazioni che rappresentano le piccole e medie imprese di autotrasporto assume una posizione tendenzialmente favorevole sulle principali modifiche presentate dalla Commissione Europea.
-
Spagna introduce dichiarazione distacco autisti camion
1 Giugno 2017 - Il Governo spagnolo ha approvato il 26 maggio il Real Decreto Ley 9/2017 che recepisce la normativa comunitaria sul distacco internazionale dei lavoratori, compresi gli autisti di veicoli industriali.
-
Commissione Europea presenta nuove regole autotrasporto
31 Maggio 2017 - Il 31 maggio 2017, la Commissione ha svelato il Pacchetto mobilità, che intende cambiare anche alcune regole sul tempo di riposo degli autisti e sulla costituzione d'imprese all'estero. Per ora è una proposta da approvare.
-
Francia chiede 40 euro per distacco lavoratori
25 Maggio 2017 - Il Decreto 2017-751 emanato il 3 maggio 2017 dal Governo francese impone il pagamento di 40 euro per ogni lavoratore distaccato da imprese estere.
-
Sciopero degli autisti dei camion il 29 maggio 2017
19 Maggio 2017 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero nazionale di quattro ore nell'autotrasporto merci contro i provvedimenti che la Commissione Europea intende prendere sui tempi di guida e riposo.
-
Nuove proposte del Governo contro dumping autisti
18 Maggio 2017 - Durante il convegno dell'Anita del 17 maggio 2017, la sottosegretaria ai Trasporti ha anche annunciato la possibilità di divieto di riposo settimanale nel camion?
-
Jost indagata in Belgio per dumping autisti
10 Maggio 2017 - La mattina di lunedì 9 maggio 2017 la Polizia ha svolto venti perquisizioni nelle filiali dell'azienda di autotrasporto e logistica lussemburghese per un'inchiesta su presute frodi nell'uso di autisti stranieri.
-
Evasione fiscale di 30 milioni in autotrasporto Piemonte
10 Maggio 2017 - La Guardia di Finanza annuncia il 10 maggio 2017 il termine di un'indagine su un autotrasportatore torinese accusato di usare in modo illegale 79 autisti rumeni.
-
Sindacato tedesco contro modifica tempi guida autisti
4 Maggio 2017 - Il 5 maggio 2017, uno dei maggiori sindacati tedeschi dei servizi (Ver.di) ha annunciato una mobilitazione contro i provvedimenti della Commissione Europea che cambieranno le norme sugli autisti di camion e autobus.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Circolare ministero ex Trasporti su proroghe patenti e Cqc
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato una circolare sulle nuove scadenze delle patenti e delle Cqc basata sul Regolamento UE 2021/267. Aggiorna le disposizioni dello scorso gennaio.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.