Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

    Camera approva provvedimenti per autotrasporto


    L'articolo approvato dalla Camera è il 47 bis, che raccoglie diversi provvedimenti chiesti nei mesi scorsi dalle associazioni dell'autotrasporto riguardo al distacco degli autisti stranieri (per contrastare il cabotaggio stradale), le de-contribuzione per gli autisti che svolgono trasporti internazionali, sanzioni per l'occupazione delle piazzole per lo scarico merci, nuove tolleranze per i trasporti intermodali, risorse per la riduzione dei pedaggi autostradali e deduzioni forfettarie delle trasferte, marebonus e ferrobonus. Però, per l'entrata in vigore di tali norme bisogna aspettare l'approvazione del Senato, che avverrà nei prossimi giorni. L'associazione Assotir ha diffuso una nota che sintetizza le nuove norme.
    Comunicazione preventiva del distacco obbligatoria per gli autisti stranieri che svolgono attività di cabotaggio stradale in Italia. Rispetto a quanto già previsto dalla Legge 136/2016, la nuova norma impone che la dichiarazione contenga anche informazioni su paga oraria in euro e le modalità di rimborso delle spese di viaggio, di vitto e di alloggio.

    La dichiarazione vale tre mesi e sul veicolo deve esserci una copia della notifica della sua comunicazione al ministero del Lavoro, insieme con contratto di lavoro e busta paga dell'autista. Tutti i documenti devono essere tradotti in lingua italiana. La mancanza della documentazione, oppure se non è conforme alla norma, comporta la sanzione immediata da 1000 a 10.000 euro.
    Per gli autisti che svolgono trasporti internazionali, è attivata (nei limiti della de minimis) la de-contribuzione previdenziale, per ora solo per l'anno 2016. Ciò vale solamente per i conducenti che hanno svolto autotrasporto internazionale per almeno cento giorni l'anno. In questo caso, non basta l'approvazione della Legge, perché è necessaria anche una circolare dell'Inps con le disposizioni attuative.
    Riguardo alle risorse per l'autotrasporto, l'articolo 47 bis aumenta lo stanziamento per le riduzioni compensate dei pedaggi autostradali erogate dall'Albo degli Autotrasportatori di 55 milioni l'anno. Per le deduzioni forfettarie per le trasferte delle imprese minori, la Legge stanzia ulteriori 10 milioni per il 2017 e il 2018, permettendo così di garantire gli importi del 2016. Dopo l'approvazione definitiva, bisognerà attendere una nota applicativa dell'Agenzia delle Entrate. L'articolo 47 bis autorizza per il 2018 anche 35 milioni per il marebonus e 20 milioni per il ferrobonus.
    La Legge concede anche una tolleranza per i trasporti di container e casse mobili, assicurando un'altezza fino a 4,3 metri. Secondo quanto spiega Assotir, "la fattispecie in esame (relativa ai veicoli isolati o costituenti autotreni ovvero autoarticolati dotati di blocchi d'angolo di tipo normalizzato, allorché trasportino contenitori o casse mobili di tipo unificato che comportino il superamento dei limiti di sagoma o di massa di cui agli 61 e 62 del C.d.S), unitamente alla previsione contenuta al comma 6, lett. b bis dello stesso articolo (che esclude la necessità dell'autorizzazione per altezze non superiori ai 4,30 mt) è stata estesa al traino di rimorchi o semirimorchi utilizzati in operazioni di trasporto intermodale. Scopo della disposizione (come si legge nella relazione del Governo) è quello di rendere applicabile ai predetti rimorchi e semirimorchi il regime dell'altezza ammessa per i container e le casse mobili, assicurando una tolleranza per circolazione fino a 4,30 metri".
    Una nuova norma cambia in Codice della Strada per inasprire la sanzione per sosta vietata sulle piazzole di carico e scarico merci. Il testo chiarisce che i Comuni possono prescrivere orari e riservare spazi in città per il carico/scarico delle merci, riferendosi ai veicoli destinati al trasporto merci (ossia quelli classificati nella categoria N), vietando così la sosta ai veicoli ordinari. La violazione comporta una sanzione da 41 a 168 euro, permettendo la constatazione differita.
    L'ultimo provvedimento riguarda i rimorchi e semirimorchi con massa superiore a 3,5 tonnellate, che ora possono viaggiare con la fotocopia della carta di circolazione, autenticata dal proprietario con la sottoscrizione. Assotir precisa che questa norma serve soprattutto nei trasporti intermodali, dove può capitare lo smarrimento della carta di circolazione originale dei veicoli rimorchiati. Finora, in questo caso il rimorchio deve restare fermo fino all'arrivo del duplicato, mentre con la nuova norma potrà continuare a viaggiare con la sola fotocopia.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow