-
Evasione fiscale di 30 milioni in autotrasporto Piemonte
10 Maggio 2017 - La Guardia di Finanza annuncia il 10 maggio 2017 il termine di un'indagine su un autotrasportatore torinese accusato di usare in modo illegale 79 autisti rumeni.
-
Sindacato tedesco contro modifica tempi guida autisti
4 Maggio 2017 - Il 5 maggio 2017, uno dei maggiori sindacati tedeschi dei servizi (Ver.di) ha annunciato una mobilitazione contro i provvedimenti della Commissione Europea che cambieranno le norme sugli autisti di camion e autobus.
-
Gran Bretagna verso divieto riposo in cabina
4 Aprile 2017 - Dopo Francia, Paesi Bassi, Belgio e Germania, anche l'isola intende applicare norme che proibiscono agli autisti di veicoli industriali di svolgere il riposo settimanale lungo all'interno del camion.
-
Controlli contro dumping autotrasporto in Belgio
4 Aprile 2017 - Domenica 2 aprile 2017 le Autorità di controllo hanno attuato controlli sugli autisti di veicoli industriali stranieri nei piazzali delle città di Heuvelland e Zedelgem.
-
BBC indaga su autisti Ikea pagati tre sterline l’ora
3 Aprile 2017 - Dopo la protesta organizzata a febbraio 2017 dall'organizzazione sindacale ITF sulle condizioni di lavoro degli autisti che trasportano i mobili del colosso svedese, la televisione britannica ha condotto un'inchiesta.
-
Waberer’s si ritira da Battice
24 Marzo 2017 - Secondo fonti di stampa belghe, il colosso ungherese dell'autotrasporto intende lasciare l'impianto dove lo scorso settembre aveva istallato una filiale e che a novembre ricevette un controllo sul lavoro degli autisti.
-
Dal 1° aprile 2017 certificato A1 in Francia
22 Marzo 2017 - La Francia richiese anche agli autisti di camion stranieri in trasferta o distacco l'obbligo di avere in cabina il certificato di legislazione applicabile, emesso in Italia dall'Inps.
-
21mila aziende autotrasporto chiuse in sette anni
21 Marzo 2017 - La Cgia di Mestre analizza la crisi del trasporto stradale italiano ponendo tra i principali problemi la concorrenza sleale dei vettori stranieri e i lunghi tempi di pagamento.
-
Germania verso divieto riposo in camion
13 Marzo 2017 - Il Parlamento federale tedesco ha approvato una risoluzione contro il dumping sociale degli autisti di veicoli industriali e il cabotaggio stradale irregolare.
-
Attiva piattaforma telematica per cabotaggio autotrasporto
3 Marzo 2017 - Il 1° marzo 2017, l'Ispettorato del Lavoro ha attivato la piattaforma informatica sul web che permette agli autotrasportatori esteri di comunicare i trasporti svolti in Italia.
-
Trasporto “multinazionale” multato a Verona
2 Marzo 2017 - Martedì 28 febbraio 2017 è una giornata da dimenticare per l'autista rumeno e per l'azienda di autotrasporto polacca che lo ha assunto. Non solo gravi danni al veicolo, ma anche multa di 4000 euro, sottrazione di 47 punti e fermo del veicolo.
-
Sindacati camionisti attuano campagna contro Ikea
24 Febbraio 2017 - Alcuni sindacati europei hanno attuato il 23 febbraio 2017 azioni di protesta contro la società svedese, accusata di trasportare i mobili usando aziende di autotrasporto che operano dumping sociale.
-
Salario minimo per autotrasporto straniero in Olanda
13 Febbraio 2017 - Il 1° gennaio 2017 è entrata in vigore nei Paesi Bassi la legge Wet Aanpak Schijnconstructies che unita alla precedente WagwEU impone il pagamento del salario minimo olandese agli autisti di camion esteri che operano nel Paese.
-
Slovenia contro Austria per salario minimo autisti
9 Febbraio 2017 - Il Governo sloveno annuncia un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la nuova Legge austriaca che contrasta il dumping sociale nell'autotrasporto. Intanto l'Austria apre un sito web dedicato alla presentazione delle dichiarazioni.
Primo piano
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
Podcast K44

Cronaca
Otto anni di carcere a camionista per traffico di cocaina
Il Tribunale di Bolzano ha condannato un camionista a otto anni di carcere per traffico di stupefacenti. Aveva undici chili di cocaina nella cabina del camion proveniente dalla Germania.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Bruxelles approva 300 milioni per l’interoperabilità in Italia
La Commissione Europea ha approvato il contributo italiano di 300 milioni di euro per eliminare gli ostacoli tecnici all’interoperabilità ferroviaria, tramite l’installazione sul parco rotabile della versione più recente del sistema Ertms.