Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

Mercato

  • UE chiarisce l’applicazione del distacco autisti

    25 Gennaio 2022 - La Commissione Europea ha diffuso un documento che chiarisce come applicare le nuove sul distacco transnazionale degli autisti nell’autotrasporto delle merci, che entreranno in vigore il 2 febbraio. Spiega quando si considera distaccato e quando no.

  • Controlli sugli autisti dei corrieri in Belgio

    2 Dicembre 2021 - L’Ispettorato sociale del Belgio ha svolto un’ispezione nel piazzale di Puurs del corriere Gls, trovando alcune violazioni sul lavoro part-time. Una settimana prima aveva svolto controlli in due filiali di PostNL. La Polizia controlla il comportamento dei camionisti da un camion anonimo.

  • Richiamo alla Francia sul divieto di riposo nei furgoni

    23 Novembre 2021 - La Commissione Europa ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti della Francia per avere introdotto il divieto di riposo giornaliero e settimanale nella cabina dei veicoli con massa da 2,5 e 3,5 tonnellate.

  • Logistica olandese chiede rinvio obbligo rientro camion

    8 Novembre 2021 - L’associazione olandese delle imprese di trasporto e logistica Tln chiede alla Commissione Europea di rinviare l’applicazione dell’obbligo del rientro nello Stato di stabilimento dei veicoli industriali che svolgono autotrasporto internazionale, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità.

  • K44 podcast, UE limita l’intermediazione nell’autotrasporto

    8 Luglio 2021 - A febbraio 2022 entrerà in vigore una norma compresa nella riforma europea dell’autotrasporto che impone un determinato rapporto tra il numero di veicoli industriali e di autisti e il fatturato dell’impresa. Ne parla questo podcast di K44.

  • Girteka ha offerto sconti sull’autotrasporto fino al 35%

    10 Giugno 2021 - Fonte tedesche riferiscono che per due settimane di maggio la società lituana di autotrasporto Girteka ha offerto sconti fino al 35% lungo una dozzina di tratte europee.

  • Girteka accusata di sfruttamento autisti e cabotaggio illegale

    14 Maggio 2021 - Il colosso lituano dell’autotrasporto Girteka sta contrastando accuse dai media e dagli autotrasportatori su due fronti: quello interno, dove la stazione televisiva LaisvesTV denuncia lo sfruttamento di autisti stranieri e quelle esterno, dove l’associazione norvegese Nlf accusa la società di attuare cabotaggio illegale.

  • Associazioni dell’Est chiedono abrogazione del ritorno dei camion

    6 Aprile 2021 - Le associazioni dell’autotrasporto di cinque Paesi dell’Europa orientale hanno scritto alla Commissaria UE Vălean per chiedere l’abrogazione della norma che impone il rientro dei veicoli industriali ogni otto settimane.

  • Inchiesta in Francia su irregolarità autisti coinvolge Gefco

    22 Marzo 2021 - Quattro dirigenti della Gefco sono coinvolti in un’indagine su uso irregolare di autisti stranieri iniziata nel 2017 dopo un controllo su strada in Francia. Sotto accusa dieci persone.

  • Hermes sotto inchiesta in Germania

    15 Marzo 2021 - La Procura della città tedesca di Osnabrück ha ordinato un’ampia perquisizione negli impianti della società di logistica e trasporto espresso Hermes per verificare se ha utilizzato autisti in modo illegale.

  • Otto ricorsi alla Corte Europea contro la riforma dell’autotrasporto

    10 Marzo 2021 - Da novembre 2020 otto Stati dell’Unione hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcuni provvedimenti del Primo Pacchetto Mobilità che riforma l’autotrasporto internazionale. E non sono solo dell’Est.

  • K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?

    25 Febbraio 2021 - La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di K44 La voce del trasporto.

  • Osservatorio Genova chiede Tavolo legalità sull’autotrasporto

    2 Gennaio 2021 - L’Osservatorio dell’Autotrasporto di Genova prosegue l’azione contro l’uso di autisti di veicoli industriali non in regola che operano nel porto ligure e chiede l’istituzione di un Tavolo dedicato.

  • Sentenza su autisti ciprioti che lavorano nei Paesi Bassi

    28 Dicembre 2020 - Un Tribunale dei Paesi Bassi ha stabilito che gli autisti con contratto di assunzione cipriota che lavorano per alcune imprese di autotrasporto olandesi devono essere pagati come quelli locali.

Videocast K44

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
Nuova generazione di robot nella logistica Amazon

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di robot nella logistica Amazon
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Air Canada aumenta le rotte cargo

    Air Canada aumenta le rotte cargo

    La compagnia aerea Air Canada Cargo introduce tre nuove rotte per il trasporto delle merci, di cui una transatlantica fra Toronto e Liegi.

Ferrovia

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers

TECNICA

Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers
Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs

TECNICA

Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

TECNICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
previous arrow
next arrow
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl

LOGISTICA

DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl
Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon

LOGISTICA

Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon
Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet

LOGISTICA

Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet
previous arrow
next arrow
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno

ENERGIE

Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi

SERVIZI

Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi
previous arrow
next arrow