-
Croazia propone alla Cina aeroporto per le merci
31 Agosto 2018 - Ad agosto 2018, gli amministratori della città croata di Osijek hanno incontrato rappresentati del colosso statale cinese delle costruzioni China State Construction Engineering Corporation proponendo il loro aeroporto come hub merci per l'Est.
-
Charge migliora connessioni transadriatiche
10 Maggio 2018 - Il 9 maggio 2018 si è svolto nella sede dell'ASP Mar Adriatico Settentrionale un incontro per definire il progetto Capitalization and Harmonization of the Adriatic Region Gate of Europe sul trasporto intermodale tra le due rive dell'Adriatico.
-
Dal 1° luglio 2017 Croazia entra nel cabotaggio stradale
26 Maggio 2017 - Il ministero dei Trasporti informa che alla fine di giugno terminerà il periodo transitorio di divieto al cabotaggio stradale nel Paese balcanico, istituito dopo il suo ingresso nell'Unione Europea.
-
Caos alle frontiere balcani per i veicoli industriali
28 Settembre 2015 - Il Governo ungherese chiude per 30 giorni il valico di frontiera con la Serbia per impedire l'afflusso di migranti. Possibile la chiusura anche del confine tra Slovenia e Croazia. Chiuso per i camion anche il passaggio tra Serbia e Croazia.
-
Code di camion tra Serbia e Croazia
21 Settembre 2015 - Lunedì 21 settembre 2015 si è formata una lunga colonna di veicoli pesanti al confine di Batrovci-Bajakovo tra i due Paesi. Sarebbe causata dalla decisione dei Governo croato d'impedire l'afflusso di migranti. I ritardi si diffondono in tutta l'Europa.
-
Cabotaggio stradale dei croati tra due anni
22 Luglio 2015 - Otto Paesi comunitari, tra cui l'Italia, hanno deciso di estendere fino al 30 giugno 2017 il divieto per gli autotrasportatori della Croazia di svolgere trasporti nazionali in altri Paesi comunitari.
-
Alleanza ferroviaria tra Baltico e Adriatico
13 Marzo 2015 - La società ferroviaria polacca PKP Cargo ha siglato un accordo con la croata HZ Cargo per collaborare nel trasporto su rotaia delle merci lungo l'asse che connette l'Adriatico al Baltico.
-
Cabotaggio stradale dalla Croazia sospeso per altri due anni
11 Marzo 2015 - Il Governo italiano ha chiesto all'Unione Europea di prolungare di altri due anni l'esclusione reciproca delle attività di autotrasporto in regime di cabotaggio tra Italia e Croazia.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.