-
Il Governo abolisce il Sistri dal 2019
12 Dicembre 2018 - Il Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2018 ha approvato il Decreto Semplificazioni, che contiene la soppressione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti. Sarà sostituito da un sistema più semplice, che deve ancora nascere.
-
Sistri potrebbe chiudere nel 2019
4 Dicembre 2018 - Il decreto sulla semplificazione che sarà presentato al Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2018 potrebbe contenere anche la definitiva chiusura del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti e quindi la sospensione del pagamento del contributo per il prossimo anno.
-
La Cina appare a Ecomondo
23 Novembre 2018 - Zoomlion ha acquistato Ladurner e alla Fiera di Rimini dedicata all'ecologia è avvenuta la prima uscita comune del nuovo Gruppo italo-cinese dedicato alle attrezzature per la raccolta e il trattamento dei rifiuti. Tante le novità fra Oriente e Italia.
-
Imprese e ministero bocciano il Sistri
24 Ottobre 2018 - Una ricerca della Cna tra 1700 imprese demolisce il sistema di tracciamento dei rifiuti, ma lo stesso ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha dichiarato che sarà sostituito. Intanto, però, dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2019.
-
Volvo svela secondo camion elettrico
11 Maggio 2018 - Pochi giorni dopo la presentazione del Volvo FL Electric, il costruttore svedese annuncia un secondo modello a trazione completamente elettrica di massa superiore, il Volvo FE Electric.
-
Irizar presenta prototipo di camion elettrico
11 Maggio 2018 - L'11 maggio 2018 il costruttore di autobus spagnolo ha esordito nell'autotrasporto di merci con un autotelaio ribassato a trazione elettrica di cui non precisa la data d'inizio vendita.
-
Due denunce nell’autotrasporto di rifiuti
4 Aprile 2018 - I Carabinieri hanno scoperto due illegalità nel trasporto su strada dei rifiuti industriali: una denuncia a Treviso per detenzione illecita in alcuni semirimorchi e a Canelli per frode nella pesatura del camion.
-
Nuovo rinvio del Sistri, questa volta al 2019
29 Dicembre 2017 - La Legge di Bilancio 2018 rimanda l'applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti di altri dodici mesi e delle relative sanzioni.
-
Allestimenti e rimorchi a Ecomondo 2017
15 Novembre 2017 - Il Salone di Rimini ha accolto diversi produttori di allestimenti specializzati per l'autotrasporto di rifiuti, proponendo diverse novità interessanti.
-
Piccoli camion a Ecomondo 2017
15 Novembre 2017 - Alla ventunesima edizione del Salone di Rimini esponevano alcuni produttori di piccoli autocarri destinati ai servizi municipali. Ecco le novità.
-
Conftrasporto, rispetto regole per autotrasporto rifiuti estero
14 Settembre 2017 - La confederazione del trasporto ha chiesto all'Albo dei Gestori Ambientali che gli autotrasportatori esteri operanti in Italia completino la loro iscrizione entro il 30 settembre 2017.
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.